0281480350

Patente, meno punti ai più veloci

superare i limiti di velocità

Meglio non superare i limiti di velocità. Oltre che per una questione di sicurezza, si rischia di vedersi svuotare il portafogli e di rimanere senza punti sulla patente. Se il nuovo codice della strada, in vigore da agosto, ha diminuito il numero di punti da decurtare per chi non rispetta i limiti, sono invece aumentate le pene pecuniarie.

Se venite sorpresi a superare i limiti di velocità di oltre 10 km/h e comunque entro i 40, vi verranno tolti 3 punti (anziché i 5 previsti dal vecchio regolamento) e dovrete pagare una sanzione tra i 155 e i 624 euro.

Tra i 40 e i 60 km/h oltre il limite consentito, si perdono 6 punti (non più 10) ma la multa va da 500 a 2 mila euro, anziché variare da 370 a 1.458 euro. Si rischia anche la sospensione della patente da uno a tre mesi.

In caso invece di velocità in eccesso di oltre 60 km/h, sono invariati i punti tolti rispetto a prima, ovvero sempre 10, ma sale la sanzione: si paga fra i 779 e i 3.119 euro (in precedenza la multa variava fra 500 e 2 mila). Non solo: può essere anche sospesa la patente di guida da 6 a 12 mesi.

É meglio per tutti guidare con prudenza.

Risposte

  1. Visto che le sanzioni pecuniarie alla fine non si rivelano un gran deterrente, potrebbe essere introdotta una norma che in ragione dell'infrazione commessa (e/o del numero di punti/patente persi) inserisca in automatico il tragressore (abituale??) nell'eleco dei contribuenti sottoposti a verifica fiscale da parte dell'Agenzia delle Entrate. (In fondo se non rispetto abitualmente il CdS, probabilmente qualche altro difettuccio lo avrò!!!)
    Come deterrente mi sembra più consono

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *