0281480350

Autostrade: arrivano gli sconti per i pendolari

autostrade sconti pendolari

Autostrade Sconti ai Pendolari

Finalmente gli sconti per i pendolari sulle tariffe autostradali diventano realtà. Dal 25 febbraio è possibile godere di uno sconto fino al 20% sul pedaggio autostradale, attraverso la registrazione al portale telepass.it o su quello delle concessionarie autostradali.

Pendolari: tra definizione e sconti retroattivi

Le agevolazioni saranno garantite solo ai pendolari ovvero, come precisato sul sito del Ministero, tutti i possessori di Telepass (family, business e ricaricabili) abbinati a persone fisiche che guidano i veicoli di categoria A. Effettuata la registrazione online – dove vanno specificate le due stazioni autostradali maggiormente utilizzate nell’arco del mese e che non distino l’una dall’altra più di 50km – gli utenti dovranno effettuare tra andate e ritorno almeno venti passaggi per vedersi accreditare lo sconto. Oltre il 46esimo transito l’automobilista dovrà pagare la tariffa piena.

Inoltre, gli automobilisti che effettueranno la registrazione entro il 28 febbraio potranno godere di uno sconto retroattivo, dal momento che il sistema sarebbe dovuto entrare in vigore già dal primo febbraio. Registrandosi in tempo, tutti i viaggi percorsi nel mese saranno soggetti allo sconto.

Due grandi escluse dagli sconti per i pendolari

Le critiche al provvedimento non sono mancate. Le agevolazioni previste garantiranno un cospicuo risparmio ad una grossa fetta di utilizzatori, ma molti altri saranno tagliati fuori. C’è chi per solo due km non soddisfa le specifiche per richiedere lo sconto (ad esempio i pendolari tra Vicenza e Mestre) e chi guiderà su tratte completamente escluse dall’accordo come l’A3 Napoli-Pompei-Salerno e la tangenziale di Napoli.

Lamentele anche dalle associazioni dei consumatori che ritengono gli sconti insufficienti, criticata anche la limitazione dei 50Km, in modo particolare per quegli automobilisti che dall’inizio dell’anno hanno visto incrementato il prezzo del pedaggio anche del 15%.

Risposte

  1. E' una vera mafia la gestione delle autostrade in Italia. Faccio il pendolare sulla tratta rapallo - sarzana da 10 anni ...80 km di autostrada carissimi , ormai si pagano 9 euro a tratta. Grazie ad alcuni colleghi usiamo il CAR sharing e solo in questo modo riusciamo a sopravvivere al costo dell' autostrada ed al continuo aumento della benzina . Impossibile prendere il treno o viaggiare sulle terribili statali liguri. Ogni anno l' autostrada aumenta... Lavori di riasfaltatura completamente inutili vengono eseguiti regolarmente, mentre gallerie e guard rail che dovrebbero essere migliorati sono in stato di abbandono. Servizio offerto pari a zero. Questo sconto e' solo una presa in giro...non parliamo poi di come l' unificazione di molti mezzi (moto comprese) nel' unica classe A sia stata una super truffa!! Una moto paga come un furgone medio..assurdo!
    Vogliono aiutare i pendolari che viaggiano in autostrada...cominciassero a non aumentare la tariffa ogni anno, a dare un servizio che fornisca sicurezza , a fare lavori utili e sensati. Perché non fare come in svizzera pagando un tot all' anno? Troppi interessi. Autostrade....Una casta.

  2. Bravi bella cagata... Occorrono 20 transiti al mese tra andata e ritorno... I giorni lavorativi sono 20... E in più ti devi cmq abbonare al telepass... Io continuerò a viaggiare gratis col treno visto i controlli assenti.

    1. Ciao Marzio,
      complimenti per l'arguto giro di parole. Venti transiti tra andata e ritorno, vuol dire che ti bastano 10 giorni su 20 lavorativi per poter usufruire dello sconto. E' l'iniziativa che risolverà i problemi italiani? Certamente no, ma è un bel passo, fino ad ora non si era fatto proprio nulla ed in ogni caso è certamente un'iniziativa più lodevole che andare in treno senza pagare il biglietto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *