0281480350

Rc auto: cambio residenza, che fare?

Come funziona il cambio di residenza per l'assicurazione auto? E per i documenti del veicolo? Ecco le risposte che stavi cercando.

Quando fai il cambio di residenza devi aggiornare tutti i documenti, inclusi quelli della tua auto. Vediamo come fare e come agire anche sull’assicurazione auto.

rc auto cambio residenza

Assicurazione auto: cambio di residenza

La prima cosa da fare nel caso di cambio di residenza per aggiornare i documentati del proprio veicolo (certificato di proprietà o foglio complementare, carta di circolazione o documento unico di circolazione) è recarsi presso gli uffici del nuovo Comune di residenza con un documento di identità/riconoscimento in corso di validità, gli estremi della patente e delle targhe del veicolo, il modulo di richiesta in distribuzione presso il comune. Quest’ultimo documento, in particolare, avrà anche una parte da conservare insieme ai documenti di circolazione per gli eventuali controlli stradali, almeno fino all’arrivo per posta del tagliando di aggiornamento della carta di circolazione.

Spetterà al Comune comunicare il cambio di residenza all’ufficio provinciale della Motorizzazione Civile (UMC) che spedirà al nuovo indirizzo di residenza un tagliando adesivo, da incollare sulla carta di circolazione, e invierà automaticamente la comunicazione del cambio di residenza al Pubblico Registro Automobilistico (PRA).

Per avere informazioni sullo stato della pratica è possibile contattare il numero verde 800.232323.

Cambio di residenza e RC auto

Una volta aggiornati i documenti del veicolo, come abbiamo visto, puoi procedere con l’assicurazione auto. Il cambio di residenza, infatti, deve essere sempre comunicato alla compagnia di assicurazioni poiché la residenza è indicata sul contratto e quindi è un dato che deve essere aggiornato. Inoltre incide sull’ammontare del premio. La compagnia, una volta ricevuta la notifica del cambio di residenza e fatte le verifiche del caso, provvede a modificare l’indirizzo della polizza avvisando il cliente dell’eventuale necessità di ricalcolare il premio.

Il costo del premio si determina anche in base alla zona di residenza, poiché sulla base di dati statistici sui sinistri, ogni zona del Paese ha un differente indice di rischiosità. Dunque se ti trasferisci da una zona a basso rischio ad una ad alto, si renderà necessario adeguare il costo della polizza e vale anche il viceversa. Potrebbero quindi rendersi necessari un’integrazione di pagamento da parte tua oppure un rimborso da parte dell’assicurazione.

Tuttavia solitamente le compagnie assicurative preferiscono aggiornare il premio in fase di rinnovo della polizza e non nel corso della stessa.

Attenzione! Se non viene comunicato il cambio di residenza, in caso di incidente potrà verificarsi una liquidazione parziale, con riduzione proporzionata al maggior premio che si sarebbe dovuto pagare o addirittura un’azione di rivalsa totale da parte della Compagnia assicurativa nei confronti dell’assicurato.

Utilizzare la RC auto familiare

È possibile utilizzare la RC auto familiare per migliorare la classe di merito attraverso il cambio di residenza. Ad esempio, spostando la residenza da un parente è possibile ereditare la classe di merito di un familiare convivente. Ciò non significa pagare lo stesso premio assicurativo del parente/familiare (infatti il costo della RC auto è determinato da molti fattori come le caratteristiche personali dell’assicurato, l’anzianità di patente, il numero di incidenti avuti nel passato, le caratteristiche del veicolo ecc.).

Nel caso in cui dopo la stipula della polizza l’assicurato voglia nuovamente ri-trasferirsi presso la precedente residenza, l’acquisizione della classe di merito potrebbe essere revocata in quanto la legge parla di “convivenza stabile“. Pertanto è bene aspettare un arco di tempo ragionevole prima di cambiare nuovamente residenza (indicativamente 8-10 mesi anche se attualmente non esiste una legge che ne fissa i parametri).

Rc auto: come risparmiare se cambio residenza?

Avete cambiato residenza: niente paura! C’è solo un modo per risparmiare sicuramente: confrontare. Se la vostra Rc auto è in corso allora dovrete aspettare il cambio del premio, ma alla scadenza potrete rivalutare nuove compagnie attraverso il confronto, come su 6sicuro: il “70% dei nostri utenti risparmia fino a 800 euro″!

Risposte

  1. Buona sera,

    Sono in possesso della ricevuta della richiesta di aggiornamento della patente e libretto fatta al comune.
    Sono in possesso della comunicazione di conclusione del procedimento di cambio di residenza rilasciato dal comune, ma la mia compagnia di assicurazione non mi riconosce l'alterazione del premio assicurativo.
    Il motivo è che vogliono il tagliandino da apporre dietro al libretto che ancora non arriva.
    E' giusto questo?

    Da notare che quando ho aperto la pratica avevo già avviato il cambio di residenza ma loro mi hanno assicurato con la vecchia residenza al doppio del premio assicurativo.

    In attesa di riscontro

    Gianluca

  2. Buongiorno,
    vorrei acquistare la mia prima auto usata. Ho sempre vissuto, e ancora attualmente vivo, con i miei e mio fratello. Vorrei "ereditare"la classe di mio fratello che a sua volta l'aveva ereditata da mio padre. A breve dovrò spostare la residenza (sono in attesa di fare dei lavori nel mio appartamento per andarci a vivere). Ci sono problemi se compro auto, faccio l'assicurazione e poi mi trasferisco subito dopo? grazie

  3. Una macchina assicurata a Trento con intestatario a Trento..può circolare a Salerno? Mi sono trasferita ma la mia auto è rimasta al mio paese e di tanto in tanto viene utilizzata dai miei familiari..facendo il cambio residenza vorrei cambiare assicurazione. È possibile o no?

    1. Ciao Anna, ti rispondo per punti
      può circolare a Salerno? Certamente
      È possibile o no? È obbligatorio comunicare all'assicurazione il cambio di residenza. Se non lo fai commetti un reato.

  4. Buongiorno,
    ho cambiato residenza (da Roma a Ciampino da ben due anni ma alla ANIA risulta ancora il vecchio indirizzo.
    Può influire sul costo del premio annuale?
    Inoltre, nonostante le comunicazioni di nuova residenza dal parte del Municipio, continuo a non ricevere tagliandi per aggiornamento di libretto e patente.

  5. Salve! Ho acquistato una macchina nuova e ho beneficiato della legge bersani per fare l'assicurazione spostando temporaneamente la mia residenza . Vorrei sapere quanto tempo deve passare per ritornare nella mia abitazione? e poi..comporta qualcosa cambiare residenza nella stessa provincia?

    1. Ciao Mary,
      Puoi tornare nella tu abitazione anche il giorno dopo. Il cambio di provincia può comportare un aggiornamento tariffario a seconda che il nuovo Comune di residenza sia più o meno rischioso rispetto al precedente.

Pagina1 Pagina2 Pagina3 Pagina4

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *