0281480350

Assicurazione auto: quanto costa in Germania?

Il tour europeo di 6sicuro alla scoperta dei prezzi dell'assicurazione auto non si ferma: dopo Francia, Inghilterra e Spagna oggi è il turno della Germania. Qual è il prezzo medio? E come viene strutturata? Scopriamolo!

assicurazione auto germania

Assicurazione auto in Germania: le caratteristiche

In Germania l’assicurazione auto (detta anche assicurazione autoveicoli) copre l’assicurazione di responsabilità civile e di rischio. Caratteristica importante è quella di seguire l’anno solare: si va, in pratica, dal 1 gennaio al 31 dicembre. Qualora un soggetto decidesse di comprare un veicolo durante il corso dell’anno la durata dell’assicurazione varrebbe comunque fino a fine dicembre.

Rispetto al pagamento la situazione non è molto diversa dal Belpaese: è possibile infatti effettuarlo tramite bonifico bancario o attraverso un prelievo diretto da parte della compagnia assicuratrice sul conto corrente del contraente. Per il pagamento della polizza si ha tempo fino al 14 gennaio.

L’assicurazione auto in Germania può essere anche temporanea, ma solo con un limite massimo di 6 mesi e viene contraddistinta da un bollino identificativo.

Quanto costa l’assicurazione auto in Germania?

L’assicurazione auto in Germania costa 55% in meno rispetto all’Italia. Le ragioni di questa differenza importante sono definite da alcuni motivi: le ottime infrastrutture legate alla viabilità stradale, una media sinistri davvero ridotta rispetto agli altri Paesi Europei e la bassa percentuale di truffe ai danni delle compagnie assicurative.

Il prezzo dell’assicurazione auto in Germania per un veicolo avente cilindrata 1.100 è di 588 euro, pagabili anche attraverso comode rate mensili da 49 euro/cad.

Risposte

  1. Io ho un problema, sono stato in molte assicurazioni auto in Germania e quando mostravo il mio ultimo attestato di rischio e cioè del 2016 mi chiedevano se avessi una macchina intestata in Italia. Al mio Si molte compagnie mi hanno detto che nn si possono avere due auto in due Nazioni diverse intestate allo stesso proprietario con classi di assegnazione simili, e quindi nessuno accetta i miei attestati di rischio tradotti da un giurato in lingua Tedesca. Io ho la patente dal 2002 e non ho mai fatto incidenti ma in germania nonostante io abbia acquistato un macchina di bassa cilindrata 1200 benzina ho come classe 70% e pago quasi mille euro all'anno mentre in italia con la CU 3 pagavo massimo 400 euro, qualcuno sa qualcosa inerente a questa legge,ecc. Grazie in anticipo

  2. Tutto quanto raccontate é validissimo ma già Voi stessi avvertite coloro che intendessero trovare la maniera di stipulare un'assicurazione in Svizzera di stare molto attenti in quanto in Italia questa pratica é fuorilegge.
    Un indicazione validissima per tutti coloro che usano pochissimo l'auto ( cioè generalmente non percorrono più di 5.000 Km. l'anno ) anche in Italia c'é la maniera di risparmiare moltissimo facendo l'assicurazione chilometrica di Allianz Assicurazioni che installa ( per il controllo e conteggio dei Km. ) nelle auto un apparecchio satellitare che oltre ad essere utile per la richiesta di assistenza stradale e sanitaria immediata é un ottimo monito contro il furto delle auto.
    Se non credete a me informatevi ne rimarrete stupiti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *