0281480350

Bollo auto non pagato: arriva la radiazione d’ufficio

Se non paghi il bollo auto per tre anni consecutivi e ignori gli avvisi della Regione, scatta la radiazione d'ufficio e puoi dire addio al tuo veicolo. Le maxi multe sono già state spedite in Puglia e potrebbero allargarsi in tutta Italia.

bollo auto radiazione d'ufficio

Radiazione d’ufficio e bollo auto: addio al veicolo

Non paghi il bollo auto? Puoi dire addio alla tua macchina!

È questa la sanzione che la regione Puglia mise in atto nel 2016 per combattere gli evasori della famigerata tassa automobilistica. Una privazione che ha interessato moltissimi imprenditori e non, colpevoli di non aver pagato il bollo auto per 3 anni.

Dai piani alti della Regione non vollero sentire scuse: se non paghi ti arriva l’avviso e, se lo ignori, dopo 30 giorni arrivano i Carabinieri. Ritiro della carta di circolazione, della targa e cancellazione dal PRA. Addio veicolo insomma.

Stiamo parlando di un provvedimento che può sembrare eccessivo, ma che si riconduce all’articolo 96 del Codice della Strada applicabile in tutta Italia!

Bollo auto non pagato: attenzione all’articolo 96

L’articolo è molto chiaro in merito e recita:

“1. Ferme restando le procedure di recupero degli importi dovuti per le tasse automobilistiche, l’A.C.I., qualora accerti il mancato pagamento di detti tributi per almeno tre anni consecutivi, notifica al proprietario del veicolo la richiesta dei motivi dell’inadempimento e, ove non sia dimostrato l’effettuato pagamento entro trenta giorni dalla data di tale notifica, chiede la cancellazione d’ufficio del veicolo dagli archivi del P.R.A., che ne dà comunicazione al competente ufficio della Direzione generale della M.C.T.C. per il ritiro d’ufficio delle targhe e della carta di circolazione tramite gli organi di polizia, con le modalità stabilite con decreto del Ministro delle finanze, sentito il Ministro dei trasporti e della navigazione.”

Ricordiamo che le sanzioni per il bollo auto non pagato variano in base ai giorni di ritardo e, come riportato nell’articolo Che accade se non pago il bollo auto? si aggiornano in base ai giorni:

  • Entro 14 giorni sanzione pari allo 0,1% per ogni giorno di ritardo
  • Dal 15° al 30° giorno sanzione pari all’1,5% dell’importo originario della tassa automobilistica
  • Dal 31° al 90° giorno sanzione pari all’1,67%  dell’importo originario della tassa automobilistica
  • Dal 91° giorno a 1 anno sanzione pari al 3,75% dell’importo originario della tassa automobilistica
  • Oltre 1 anno  sanzione pari al 30% della tassa dovuta oltre gli interessi moratori da calcolare per ogni semestre di ritardo (fino al 30/06/2003 2,5%, dal 01/07/2003 al 31/12/2009 1,375% e dal 01/01/2010 1%)

La situazione è chiara: se non paghi il bollo auto e ignori gli avvisi, perdi il tuo veicolo. Questo vale in Puglia come in tutte le altre regioni d’Italia.

Bollo auto non pagato: che succede?

Come recita l’articolo 96, il procedimento di radiazione d’ufficio può essere applicato da tutte le realtà territoriali. Dopo 3 anni senza pagamento accertato del bollo auto e una volta notificato l’atto, l’automobilista ha 30 giorni di tempo per mettersi in regola. In caso contrario scatta appunto la legge e addio auto.

Il funzionamento è in vigore da sempre, ma spesso e volentieri sono casi estremi che non saltano alla cronaca.

Ho ricevuto una raccomandata: che fare?

Non hai pagato il bollo per tre anni consecutivi ed è arrivata la raccomandata che ti avverte che il tuo veicolo sarà radiato. Come puoi evitare la messa in atto del provvedimento? Nella comunicazione che ti invia la Regione troverai le seguenti procedure:

  • dimostrare il pagamento di almeno un bollo precedente alla data di notifica;
  • dimostrare di essere esente dal pagamento del bollo auto;
  • dimostrare di aver venduto l’auto o averne perso il possesso.

Non sei in possesso di nessuno di questi requisti o non puoi regolarizzare i pagamenti omessi? Puoi dire addio al tuo veicolo.

Risposte

  1. Quello che NON è più tollerabile è essere costretti a pagare un bollo auto in una zona non servita dai mezzi pubblici quando la stessa Regione TI IMPEDISCE la circolazione a causa dI norme sceme sullo smog (che è ampiamente dimostrato provenire dai riscaldamenti e non dalle auto). Sommando le rapine di gas e luce, siamo arrivati al SUPERAMENTO della capacità contributiva di una persona: non dovrebbe essere un reato?

  2. Io ho un bollo da pagare x un auto già radiata dal pra, se non lo pago possono rivalersi sulla mia attuale auto con i bolli regolarmente pagati?

  3. Salve, io il 2001 ho venduto la mia auto tramite atto notarile, poi l'acquirente non ha mai ritirato il passaggio, oggi 2019 mi arriva un bollo auto da pagare perché dice ché la vettura è ancora intestata a me', sinceramente dopo 18 anni non me la sento di pagare 180€ di bollo, mi dite gentilmente cosa potrei fare?

  4. Perché non raccogliamo le firme per far togliere il bollo auto e il canone Rai oppure stato o regioni che siate in base alle esigenze lavorative dacci un'auto, una TV e noi ti paghiamo l'affitto. Chi è d'accordo con questa idea? Facciamo un comitato e sotto a raccogliere le firme io non so come devo fare ma di sicuro tra voi lettori cecnecdi bravi

  5. Era l'ora che qualcuno non facesse sentire un DEFICIENTE colui che paga regolarmente i bolli e l'assicurazione; diventa semplice anche per le istituzioni, il PRA ha i numeri di targa di tutti i veicoli circolanti per cui rimane semplice controllare chi paga o no e lo stesso dicasi per le assicurazioni, con gli accertamenti incrociati tra le compagnie si risalirebbe molto facilmente a quali veicoli risultano scoperti di assicurazione e non aventi diritto a circolare ..................... ci dobbiamo ancora sentir dire che non c'è personale per andare a scovare gli evasori?
    Teniamo meno vigili a camminare accoppiati per fare cassa con le multe assurde e mandiamoli a ritirare le targhe dai cittadini insolventi ne guadagneremo tutti in sicurezza e credibilità.

Pagina1 Pagina2 Pagina3 Pagina4 Pagina5 Pagina6 Pagina7 Pagina8 Pagina9 Pagina10 Pagina11 Pagina12

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *