Secondo l’osservatorio dei prezzi di 6Sicuro, il mercato assicurativo RC Auto in Puglia ha registrato un calo medio del -4,02% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. Questo dato evidenzia una tendenza positiva per i consumatori della regione.
Grazie al comparatore di 6Sicuro, i consumatori pugliesi hanno potuto risparmiare in media il 74,22%, pari a 1980,21€. Questa differenza rappresenta il divario tra il prezzo più alto e quello più basso rilevato mediamente dai preventivi elaborati.
L’osservatorio prezzi di 6Sicuro analizza tutti i preventivi richiesti dai clienti, offrendo una panoramica chiara e dettagliata sull’andamento dei prezzi del mercato assicurativo auto italiano. Questo strumento si rivela fondamentale per supportare le famiglie nel risparmio e nella scelta della polizza più conveniente.
Prezzo medio assicurazione auto in Puglia a febbraio 2025
Il prezzo medio dell’assicurazione auto in Puglia a febbraio 2025 è stato di 687,94€. Rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, si è registrato un calo del -4,02%, con il premio medio RC che era di 716,76€.
Confrontando i prezzi con il mese precedente, il miglior prezzo medio era di 658,69€, mostrando un aumento rispetto ai 687,94€ di febbraio 2025. Questo dato evidenzia una variazione mensile significativa nel costo delle polizze.
In Puglia, il 91,0% dei conducenti ha dichiarato di non aver causato incidenti negli ultimi cinque anni, superando la media nazionale dell’89,25%. Inoltre, i conducenti pugliesi percorrono mediamente 10.404 chilometri all’anno rispetto ai 10.174 chilometri della media italiana. Informarsi sulle tendenze del mercato assicurativo regionale è fondamentale per scegliere la polizza più adatta ed economica.
Premio più basso a Trani
Nel mese di febbraio 2025, il premio più basso calcolato per la regione Puglia è stato registrato a Trani, con un importo di 138,67€. Questo risultato è stato ottenuto considerando la totalità dei preventivi confrontati dagli utenti del comparatore assicurazione auto in Puglia.
L’importo si riferisce a un uomo pensionato di 62 anni, senza sinistri negli ultimi cinque anni e proprietario di una Honda Jazz 1ª serie 01-08 a benzina. Il risparmio rispetto alla proposta meno conveniente ammonta a 1564,33€, evidenziando l’importanza di confrontare le offerte disponibili sul mercato.
Confrontando i prezzi, emerge che il premio medio in Puglia è di 687,94€, rendendo il premio di Trani particolarmente vantaggioso. Questo dimostra come l’utilizzo del comparatore possa portare a significativi risparmi per gli automobilisti pugliesi.
Come il sistema bonus-malus influenza il premio assicurativo
Il sistema bonus-malus è un meccanismo che regola il costo dell’assicurazione RC auto in base alla sinistrosità del conducente. Ogni anno, l’assicurato può migliorare la propria classe di merito se non causa incidenti, ottenendo così una riduzione del premio. Al contrario, in caso di sinistro con colpa, la classe peggiora e il costo aumenta.
L’impatto degli incidenti sul premio assicurativo è significativo. Un sinistro può far salire notevolmente il costo della polizza per diversi anni. Inoltre, fattori come la potenza del veicolo, la zona di circolazione e la frequenza degli incidenti nella zona possono influenzare ulteriormente il premio.
Confrontando i prezzi delle diverse compagnie, è possibile trovare offerte più vantaggiose anche in presenza di un malus. È importante considerare tutti i fattori che incidono sul premio per ottenere un risparmio significativo nel lungo termine.