Secondo l’osservatorio dei prezzi di 6Sicuro, il mercato assicurativo RC Auto nelle Marche ha registrato un aumento medio del 7,7% rispetto a marzo dell’anno precedente. Questo incremento rappresenta una sfida per i consumatori che cercano di gestire le proprie spese assicurative.
Nonostante l’aumento dei prezzi, grazie al comparatore di 6Sicuro, i consumatori marchigiani hanno potuto risparmiare in media il 53,55%, pari a 678,06€. Questo risparmio è stato possibile confrontando il prezzo più alto e quello più basso rilevato dai preventivi elaborati.
L’osservatorio prezzi di 6Sicuro offre una panoramica chiara e dettagliata sull’andamento dei prezzi nel mercato assicurativo auto italiano. Analizzando tutti i preventivi richiesti dai clienti, fornisce informazioni preziose per aiutare le famiglie a prendere decisioni informate e convenienti riguardo alle loro polizze RC Auto.
Prezzo medio assicurazione auto nelle Marche a marzo 2025
Il prezzo medio dell’assicurazione auto nelle Marche a marzo 2025 è stato di 588,08€. Rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, si è registrato un aumento del 7,7%, con il premio medio RC che era di 546,03€. Questo incremento può influenzare le decisioni di acquisto delle polizze da parte dei consumatori.
Confrontando i prezzi con il mese precedente, si nota che il miglior prezzo medio era di 551,78€. L’aumento rispetto a marzo 2025 evidenzia una tendenza al rialzo dei costi assicurativi nella regione. È importante per i conducenti valutare attentamente le opzioni disponibili per trovare la polizza più conveniente.
Nelle Marche, l’83,48% dei conducenti ha dichiarato di non aver causato incidenti negli ultimi cinque anni. Questo dato è inferiore alla media nazionale dell’88,15%. Inoltre, i conducenti marchigiani percorrono in media 10.302 chilometri all’anno, leggermente sopra la media italiana. Informarsi sulle tendenze del mercato assicurativo è fondamentale per scegliere la polizza più adatta ed economica.
Premio più basso nelle Marche
Nel mese di marzo 2025, il premio più basso calcolato per la regione Marche è stato di 158,23€, registrato a Cartoceto. Questo dato è emerso dall’analisi della totalità dei preventivi confrontati dagli utenti del comparatore assicurazione auto di 6Sicuro.
Il profilo del contraente che ha ottenuto questo premio è quello di un uomo pensionato di 65 anni, senza sinistri negli ultimi cinque anni, proprietario di una Fiat Idea 1248 a Diesel. Confrontando i prezzi, si evidenzia un risparmio significativo di 459,77€ rispetto alla proposta meno conveniente disponibile sul mercato.
Inoltre, il premio medio per l’assicurazione RC auto nella regione Marche si attesta a 588,08€, sottolineando ulteriormente l’importanza del confronto delle offerte per ottenere il miglior prezzo possibile. Utilizzare strumenti come il comparatore permette ai consumatori di identificare opportunità di risparmio notevoli e scegliere la polizza più adatta alle proprie esigenze.
Le garanzie accessorie più scelte nelle Marche
Nel mese di marzo 2025, gli utenti di 6Sicuro.it nella regione Marche hanno dimostrato una chiara preferenza per alcune garanzie accessorie. L’assistenza stradale si è rivelata la scelta più popolare, seguita da altre opzioni che offrono protezione aggiuntiva in caso di eventi imprevisti. Sebbene l’aggiunta di queste garanzie possa aumentare il costo della polizza, esse risultano fondamentali per evitare esborsi significativi in situazioni non coperte dalla normale RC auto. Ecco una panoramica delle garanzie più scelte:
Garanzia Accessoria | % Utenti che l’hanno scelta |
---|---|
Assistenza Stradale | 17.7% |
Tutela Legale | 5.31% |
Infortuni Conducente | 4.42% |
Box | 3.54% |
Auto Sostitutiva | 3.54% |
Furto e Incendio | 2.65% |
Cristalli | 1.77% |
Zero Rivalsa per Ebbrezza | 1.77% |
Eventi Naturali | 1.77% |
Atti Vandalici | 0.88% |
Bonus Protetto | 0.88% |
Dati del Veicolo che Influenzano il Premio RC Auto
La potenza del motore, espressa in cavalli fiscali, è un fattore determinante nel calcolo del premio dell’assicurazione RC auto. Le auto più potenti sono statisticamente coinvolte in un numero maggiore di incidenti, quindi il costo della polizza aumenta con l’aumentare dei cavalli fiscali.
Un altro elemento cruciale è la zona di circolazione. Il premio varia a seconda della provincia in cui il veicolo viene utilizzato, poiché le statistiche di incidentalità differiscono da una zona all’altra. Guidare in aree con minori rischi può portare a risparmi significativi.
Infine, la classe di merito, basata sul sistema bonus-malus, influisce notevolmente sul costo dell’assicurazione. Una buona classe di merito si ottiene evitando incidenti e mantenendo una condotta di guida prudente nel tempo.