0281480350

Auto ibride con Ecobonus 2020: quali comprare?

Tra i numerosi modelli interessati dall’Ecobonus 2020 abbiamo selezionato quelle che per noi sono le migliori auto ibride in circolazione.

L’Ecobonus 2020 è un provvedimento voluto dal governo per rilanciare il settore delle auto ibride ed elettriche. L’obiettivo, oltre che aiutare le case automobilistiche in difficoltà per via del calo delle vendite dovuto alla pandemia di Covid, è quello di incentivare il più possibile la mobilità green.

ecobonus auto ibride

Tra le vetture interessate dall’Ecobonus 2020 ci sono anche le auto ibride, che abbinano un motore a benzina ad uno a propulsione elettrica: questo permette di risparmiare molti euro dal benzinaio, e allo stesso tempo di non dover preoccuparsi di rimanere a piedi in caso di viaggi più lunghi della tratta casa-lavoro-casa (la scarsa autonomia è ancora un problema per le auto full-electric).

Per guidarvi nella scelta, abbiamo selezionato per voi quelle che ci sembrano essere le vetture ibride più affidabili del panorama attuale: visti gli sconti in arrivo questo potrebbe essere il momento giusto per mettere mano al portafoglio e acquistarne una!

Fiat Panda Ibrida: consumi ridotti grazie alla tecnologia myld-hybrid

La Panda non ha bisogno di presentazioni, visto che si aggira sempre intorno al primo posto delle classifiche di vendita in Italia. Le sue dimensioni ridotte le permettono di entrare in ogni parcheggio e di essere maneggevole nel traffico cittadino, senza però dover sacrificare lo spazio interno, abbondante per un’auto di quella categoria.

fiat panda ibrida

Questa versione ibrida, arrivata nel corso del 2020, monta un motore FireFly a 3 cilindri 1.0 da 70 cavalli, ed un propulsore elettrico Bsg, che permettono di far scendere i consumi (dichiarati) fino ad un ottimo 3,9 litri per ogni 100 chilometri percorsi. Da listino il prezzo parte da 13.750€, ma grazie all’Ecobonus 2020 in caso di rottamazione si può arrivare a 10.250€, senza contare gli eventuali ulteriori sconti applicati dal concessionario o dalla casa madre.

Suzuki Ignis Ibrida: il mini 4×4 perfetto per la città

suzuki ignis ibrida

Le sue linee non si dimenticano certo facilmente, e spesso dividono gli appassionati in due gruppi: c’è chi le ama alla follia e chi pensa siano troppo futuristiche. Al di là di tutto però la Ignis è una vettura affidabile e maneggevole, capace di affrontare anche percorsi piuttosto impegnativi (nella versione 4×4).

Da qualche mese è disponibile anche la versione ibrida, che fin da subito è stata campionessa di vendite in concessionaria. Il motore a benzina è un 1.2 e, abbinato al propulsore elettrico, arriva a sprigionare 83 cavalli. In caso di rottamazione il prezzo scende da 16.500€ a 13.000€.

Kia Niro Hybrid: l’ibrida che arriva dalla Corea

kia niro hybrid

Saliamo di prezzo, e lo facciamo per inserire in questa breve lista anche la versione ibrida della Kia Niro, crossover coreano che si sta facendo apprezzare in questi ultimi mesi anche nel mercato italiano.

Il motore a benzina è un 1.6 da 105 cavalli di potenza, affiancato da un elettrico da 43 cavalli: il consumo medio è addirittura più basso di quello delle due citycar precedenti, con soli 3,4 litri per 100 km. Con rottamazione dell’usato il prezzo scende da 26.250€ a 22.750€.

Ford Puma Hybrid: la campionessa delle vendite

ford puma ibrida

Arrivata sul mercato nel primo trimestre del 2020, la versione ibrida della Ford Puma ha scombussolato tutte le dinamiche del mercato italiano, diventando per distacco l’auto ibrida più venduta nel Bel Paese. Il look è quello di una crossover, molto sportiva e grintosa anche nella versione ibrida.

Il benzina è sempre un 1.0 turbo EcoBoost da 125 o 155 cavalli di potenza, a cui si affianca la propulsione elettrica, che fa scendere i consumi fino a 5,5 o 5,6 litri per 100 chilometri (a seconda del numero di cavalli). Da 23.750€ il prezzo scende, con l’Ecobonus, a 20.250€.

Nuova Toyota Yaris ibrida

A settembre 2020 arriverà sul mercato italiano anche la versione ibrida della picola giapponese, una delle case produttrici più avanzate dal punto di vista della mobilità a basso impatto ambientale. I prezzi partono da 21.500€ (senza contare l’EcoBonus).

La Yaris promette di essere campionessa nei consumi, soprattutto in città, e di riuscire ad entrare nei cuori degli appassionati anche attraverso la versione 4×4.

Ti sei deciso a passare ad un’auto ibrida? O preferisci aspettare che queste tecnologie facciano ancora qualche passo avanti? Dicci la tua nei commenti qui sotto!

Risposte

  1. Mancano le nuove Yaris ibride di cui una 4X4 da 2 motori elettrici e un 1500 c.c. a 3 cilindri. Saranno campionesse nei consumi, specie in citta,.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *