0281480350

Bollo auto illegale: attento alla truffa!

Gira spesso una voce che recita: "non pagate il bollo auto" con varie spiegazioni al riguardo. Ma è veramente così?

non pagate bollo auto

Il bollo auto è illegale, non dovete pagarlo!” oppure “Non bisogna pagare il bollo auto, va contro l’Europa!”. Tra le leggende metropolitane che girano online, c’è una che ritorna frequentemente. La bufala a cui mi riferisco è proprio quella che non bisogna pagare il bollo auto perché è illegale in Europa e, proprio per questo motivo, l’Italia viene multata ogni anno.

Di conseguenza i vari Governi che si sono succeduti nel corso del tempo hanno deciso di farcelo pagare a spregio, in modo da sanare la terribile contravvenzione europea. E farci un sacco di soldi, ovviamente.

Questa notizia viene diffusa ogni anno, torna sempre, come fosse la peperonata a cena. Fortuna vuole che esistono associazioni come Altroconsumo che si prendono la briga di evidenziare come stanno le cose.

Nota bene: neanche a me piace pagare le tasse. Solo che la motivazione principale è che, appunto, non mi piace pagare le tasse. Però le pago, in assenza di motivi più seri. E quindi pago il bollo auto, ogni anno, da quando ho la patente e una macchina tutta mia. Non è questione di giustizia: le tasse vanno pagate, è un dovere di ogni cittadino onesto.

Il bollo auto va pagato

Ne abbiamo parlato già in diversi articoli, ma lo ripetiamo, il bollo auto o più correttamente tassa automobilistica, è una tassa di possesso e non di circolazione, un tributo applicato a tutti i veicoli sul territorio nazionale da versare ogni anno alla Regione in cui è residente il proprietario dell’autoveicolo o motoveicolo.

Il bollo auto va pagato sempre, anche se la macchina non circola. Bisogna fare attenzione poi a interessi e sanzioni, che scattano automaticamente se la tassa viene pagata in ritardo. Uno degli articoli più letti riguarda la prescrizione e non è un caso, tanti non riescono a pagarlo per problemi economici.

Possiamo arrabbiarci perché costa, perché non è giusto, perché l’auto l’abbiamo già pagata e non vediamo per quale motivo dobbiamo continuare a pagare, perché a fronte di quella tassa (a volte molto cara) non vediamo nessun servizio offertoci, ma di certo non è corretto far credere alle persone di avere diritti inesistenti o multe europee.

Le bufale sul mondo dell’auto si rincorrono quotidianamente ed è per questo che devi sempre fare riferimento alla legge o agli organi preposti. Se non lo riteniamo giusto, proviamo a cambiare le cose, ma di certo non inventando bufale.

Bollo auto contro il diritto dell’Unione Europea

Come riportato sul sito dell’associazione a tutela dei consumatori: il 13 febbraio 2012 è stata presentata un’interrogazione al parlamento europeo in materia di ‘tassazione delle autovetture nell’UE e il bollo auto italiano’.

Nel frattempo è stato chiesto alla Commissione di realizzare uno stato dell’arte sull’attuale situazione della tassazione delle autovetture e di seguito verificare la compatibilità del bollo auto italiano con il mercato automobilistico europeo.

La risposta dell’Europa, pervenuta il 20 marzo 2012, ha fatto chiarezza, una volta per tutte.
La Commissione ha quindi fatto luce e “specificato che, fatto salvo il rispetto dei principi generali del diritto dell’Unione, i regimi fiscali nazionali in materia di tassazione delle autovetture sono a discrezione degli Stati membri”.

Tradotto in soldoni: tutto quel che riguarda il bollo auto italiano spetta alle autorità nazionali, quindi la tassa automobilistica va pagata. Mogli e buoi dei paesi tuoi, ecco. E concludendo: quella di non pagare il bollo perché va contro ai principi europei è una fregnaccia.

Sì, è vero, nei Paesi europei il bollo auto costa meno rispetto all’Italia, ma sai come si chiama in Germania? Kraftfahrzeugsteuer. Ecco, forse è meglio spendere qualcosina in più piuttosto che avere un mal di testa ogni volta che si pronuncia Kraftfaqualcosa, dai.

Risposte

  1. Se fosse solo il bollo per andare in auto non sarebbe niente... Ma è la somma di tutto che fa il totale... Non si può andare avanti, gli stipendi si abbassano e tutto aumenta.

  2. Invece di dire moglie e buoi nei paesi tuoi quando si tratta di far pagare tasse ad un italiano tutti sono bravi a far proverbi, ma io mi chiedo: perché questa usanza con gli stranieri non viene applicata, o meglio tradotto in un detto. Paese che vai usanza che trovi vi dice niente? Italiano paga paga....

  3. non so come riuscire a verificare se questa sia o meno una bufala, cio nonostante io appresi la notizia in facebook e veniva data da un militare della guardia di finanza . nonostante tutto leggo che molte persone hanno la mia stessa oppinione . credo allora di poter affermare che se tutti siamo concordi che la vettura l' abbiamo acquistata con i nostri soldi , o con indebitamenti o quale altra forma di pagamento , possiamo affermare che il veicolo e di nostra proprietà . e non dobbiamo pagare una tassa sulla nostra proprietà. ma eventualmente una tassa di circolazione come era una volta , tra l' altro la si pagava se con il mezzo si circolava ,quindi come si vuole dimostrare dall' unione fra tutti i partecipanti alla discussione ,questa tassa dovrebbe essere tolta perche illegale indipendentemente che sia o meno la comunità europea che lo chiede . poi vedete come sono ridotte le strade in italia e capirete il motivo del perche questa tassa di circolazione cosi come era una volta si sia trasformata in tassa di possesso per poter derubare i cittadini , la tassa di circolazione lo dice la parola stessa veniva nel suo dire usata per tenere in ordine le strade . la tassa di possesso a che serve ? ad arricchire i nostri ministri , perche per poter circolare ci hanno fatto pagare una targa allacciata alla potenza fiscale de nostro veicolo .la targa serve per identificare il veicolo e la proprieta e non perche io debbo pagare per il possesso di un veicolo aquistato con i miei soldi gia tassati e ritassati quando acuisto il mio veicolo . ecco spero di essere stato esaustivo nella spiegazione . sono d'accordo che le tasse le devo pagare ma non per ciò che è mio , ma per i servizi che ricevo dallo stato . chiaro scusate buon giorno a tutti

  4. Ma vi perdete ancora in queste tangenti .. Io non ho mai pagato il bollo perché è tale una tangente.. qun'indicazione si dovrebbe denunciare questi soggetti..

  5. La tassa di possesso,, dovrebbe essere utilizzata per riparare le strade, ma, andrebbe abolita. Allora le Regioni come si finanziano?Semplice, bisognerebbe fare un calcolo di quanto incassano dalla tassa e aumentare la benzina dei centesimi che servono a ripianare il mancato introito. Cosi, chi fa piu' chilometri contribuendo ad inquinare di piu e a usurare le strade paghi di piu. Esempio, Due persone hanno la stessa auto, una percorre 20000 km all'anno, l'altra 10000 avendo la stessa cilindrata pagano la stessa tassa. Quindi chi ha l'auto ferma mentre sta al lavoro o usa i mezzi pubblici paga di meno. Semplicissimo buonsenso

Pagina1 Pagina2 Pagina3 Pagina4 Pagina5 Pagina6 Pagina7 Pagina8 Pagina9 Pagina10 Pagina11 Pagina12

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *