Assicurarsi al meglio:
Come risparmiare con la legge Bersani Se desideri acquistare un’auto, non importa se nuova o usata, puoi risparmiare diverse centinaia di euro sull’assicurazione approfittando della legge Bersani.
Per la tua nuova polizza auto puoi infatti avere la classe di merito più bassa già assegnata a qualcuno della tua famiglia per un veicolo ancora in uso. Il 18enne neopatentato, ad esempio, può usufruire della classe bonus malus del papà per assicurare la propria nuova auto. Così come la moglie può beneficiare della classe del marito, sempre a condizione che il veicolo sia della stessa tipologia di quello già assicurato (ad esempio due auto, non un’auto e una moto).
Per usufruire della legge Bersani, infatti, occorre rispondere ad alcuni requisiti: la polizza di assicurazione del veicolo del quale si vuole ottenere la classe di merito, ad esempio, deve essere attiva e il nuovo veicolo deve essere assicurato per la prima volta da chi intende usufruire della Bersani.
Calcolando un preventivo con 6sicuro, sarà sufficiente selezionare “Prima assicurazione per un’auto nuova con Decreto Bersani” oppure “Prima assicurazione per un’auto usata con Decreto Bersani” e compilare i campi successivi con i dati riferiti alla polizza di cui vuoi ottenere la classe.
Oltre alla normale documentazione, dovrai poi inviare anche il duplicato dell’attestato di rischio di cui adotti la classe (il proprio o del familiare convivente) e lo stato di famiglia.
Buonasera come posso sapere se qualcuno ha usufruito a mia insaputa della legge Bersani sulla mia assicurazione
Ciao Rosy,
Non si può sapere a meno che non vedi una copia della polizza "figlia".
Salve, volevo sapere se posso acquisire la classe di mio padre (la 1) con cui convivo e faccio parte dello stesso nucleo familiare facendo un cambio di proprietà della sua auto a mio favore. L'assicuratore mi ha detto che non è possibile, potrei solo acquistare un'altra auto (di cui non ho ovviamente bisogno, dato che mio padre non guida più) ed acquisire la sua classe.
Tutto ciò è vero?
Ciao Francesco,
è vero, non si può fare perché l’auto è già di proprietà del nucleo famigliare: la legge Bersani si può applicare solo se il veicolo è di primo acquisto.
Buongiorno! Mio padre è deceduto e non sapendo della legge Bersani, quindi io mia madre e mio fratello ci siamo intestati la macchina per pagare di meno il passaggio ma in questo modo mia madre non può usufruire della legge. Ma se torniamo all'ACI e intestiamo la macchina solo a mia madre, in questo caso mia madre può usufruire della legge Bersani?
Ciao Claudia, mi dispiace per tuo padre, ti faccio le mie condoglianze.
In merito all'assicurazione non potresti in nessun caso usufruire della legge Bersani, in quanto l'auto era già del nucleo famigliare e la legge è applicabile solo su nuove assicurazioni.
Grazie per la risposta molto gentile
Salve volevo chiedere un chiarimento in merito alla legge bersani,mio figlio ha deciso di comprarsi la macchina nuova quindi abbiamo deciso di rottamare una delle macchine di famiglia, e di trasferire l'assicurazione sul veicolo nuovo,ma l'assicuratore mi ha detto che si prendera' la classe di merito attuale ma il costo totale sara' maggiore perche' mio figlio ha solo 27 anni.In pratica adesso pago 400 euro,mentre con il passaggio ne paghera' 510 proponendo di installare il gps per abbassare i costi.
E' realmente cosi'? grazie per l'eventuale risposta
Ciao Vincenzo,
una classe di merito ereditata, spesso, non ha la stessa valutazione di una maturata negli anni, quindi può capitare, come nel tuo caso, che possa costare di più.