In Sardegna, l’analisi di mercato sui prezzi dell’assicurazione auto condotta da 6Sicuro a Gennaio 2025 rivela un calo medio del -1,12% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. Questo dato rappresenta una notizia positiva per i consumatori che cercano di risparmiare sui costi delle polizze.
Grazie al comparatore di 6Sicuro, gli automobilisti sardi hanno potuto beneficiare di un risparmio medio del 56,47%, pari a circa 679,7€. Questo strumento si è dimostrato fondamentale per individuare le offerte più vantaggiose sul mercato e ottimizzare il budget familiare.
L’osservatorio prezzi di 6Sicuro analizza tutti i preventivi richiesti dai clienti, offrendo una panoramica chiara e dettagliata sull’andamento dei prezzi nel settore assicurativo auto italiano. Confrontando i prezzi delle polizze, i consumatori possono prendere decisioni informate e ottenere il massimo vantaggio economico possibile.
Prezzo Assicurazione Auto in Sardegna: Gennaio 2025
Il prezzo medio dell’assicurazione auto in Sardegna a Gennaio 2025 è stato di 523,92€. Questo rappresenta un calo del -1,12% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, quando il premio medio era di 529,88€. Confrontando i prezzi con il mese precedente, si nota un miglioramento significativo rispetto ai 536,12€.
In Sardegna, l’85,29% dei conducenti ha dichiarato di non aver causato incidenti negli ultimi cinque anni. Questo dato è leggermente inferiore alla media nazionale dell’88,27%. Inoltre, i conducenti sardi percorrono mediamente 10.454 chilometri all’anno, un valore superiore alla media italiana di 10.311 chilometri.
L’Osservatorio Assicurazioni di 6Sicuro offre uno strumento prezioso per comprendere le tendenze del mercato assicurativo nella regione. Informarsi adeguatamente permette di scegliere la polizza più adatta ed economica per le proprie esigenze. Confrontando i prezzi e le offerte disponibili, è possibile ottenere un risparmio significativo sulla propria assicurazione auto.
Premio RC Auto più Basso in Sardegna
Confrontando le richieste di preventivi degli utenti, il premio più basso calcolato per la regione Sardegna a Gennaio 2025 è stato di 138,67€, registrato a Cagliari. Questo premio è stato determinato per una Mini Mini 2ª serie 1598 a benzina, con un proprietario uomo di 67 anni, impiegato/quadro privato e senza sinistri negli ultimi cinque anni.
Il risparmio rispetto al prezzo RC Auto meno conveniente è notevole, ammontando a 537,33€. Considerando che il prezzo medio nella regione Sardegna si attesta sui 523,92€, questo rappresenta un’opportunità significativa per gli automobilisti di ridurre i costi assicurativi. Utilizzando il comparatore assicurazione auto, gli utenti possono esplorare ulteriori possibilità di risparmio e trovare l’offerta più adatta alle proprie esigenze.
Le Garanzie Accessorie Più Scelte in Sardegna
Nel mese di gennaio 2025, gli utenti di 6Sicuro.it in Sardegna hanno mostrato una chiara preferenza per alcune garanzie accessorie. Queste coperture aggiuntive, sebbene possano aumentare il costo della polizza, offrono una protezione essenziale contro eventi non coperti dalla normale RC auto.
Confrontando i dati, emerge che la Tutela Legale è stata la più scelta, seguita da altre opzioni come l’Assistenza Stradale e gli Infortuni Conducente. Di seguito è riportata una tabella che illustra le percentuali di scelta delle principali garanzie accessorie:
Garanzia Accessoria | % di Utenti che l’hanno Scelta |
---|---|
Tutela Legale | 0.54% |
Assistenza Stradale | 15.22% |
Zero rivalsa per ebbrezza | 2.17% |
Bonus Protetto | 1.09% |
Box | 4.89% |
Auto sostitutiva | 5.43% |
Infortuni conducente | 8.15% |
Cristalli | 1.63% |
Impatto degli Incidenti sul Premio RC Auto in Sardegna
Il numero di incidenti con colpa ha un impatto diretto sul premio RC auto attraverso il sistema bonus-malus. Questo sistema assegna una classe di merito da 1 a 18, basata sugli incidenti causati negli ultimi cinque anni. Confrontando i prezzi, più incidenti comportano classi peggiori e premi più alti.
In Sardegna, l’85,29% dei conducenti ha dichiarato di non aver avuto alcun incidente con colpa negli ultimi cinque anni. Questo dato è leggermente inferiore rispetto alla media nazionale dell’88,27%. La differenza indica che i conducenti sardi potrebbero affrontare premi leggermente più alti rispetto alla media italiana.
L’aumento del premio dopo un incidente dipende anche dall’età dell’assicurato ed è maggiore per i neopatentati. Indicativamente, dopo un incidente con colpa il premio può aumentare dal 30% al 240%. È fondamentale verificare questi dati con la propria compagnia assicurativa per avere un quadro preciso della situazione personale.