L’Osservatorio Prezzi di 6Sicuro ha analizzato i dati relativi ai prezzi delle assicurazioni RC Auto nel Lazio per Gennaio 2025. I risultati mostrano un aumento medio del 10,1% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. Questa ricerca offre una panoramica dettagliata sull’andamento dei prezzi nel mercato assicurativo auto italiano.
Confrontando i preventivi richiesti dai clienti, l’osservatorio è in grado di fornire informazioni preziose per supportare le famiglie nel risparmio. Grazie al comparatore di 6Sicuro, i consumatori hanno potuto risparmiare in media il 59,18%, equivalente a 952,7€, rispetto al prezzo più alto rilevato mediamente dai preventivi elaborati.
Questi dati evidenziano l’importanza di confrontare le offerte disponibili sul mercato per ottenere il miglior prezzo possibile. L’aumento dei prezzi non deve scoraggiare i consumatori, che possono comunque trovare soluzioni vantaggiose grazie agli strumenti messi a disposizione da 6Sicuro.
Prezzi RC Auto: Trend e Risparmio nel Tempo
Nel mese precedente, il miglior prezzo medio per l’assicurazione RC auto è stato di 652,07€, mostrando un leggero calo rispetto ai 657,02€ registrati a gennaio 2025. Questo dato indica una tendenza positiva per i consumatori alla ricerca di tariffe più vantaggiose.
La percentuale di assicurati che ha dichiarato di non aver causato alcun incidente negli ultimi cinque anni è pari al 87,17%, leggermente inferiore rispetto alla media nazionale dell’88,27%. Questo può influenzare le tariffe offerte dalle compagnie assicurative.
Il numero medio di chilometri percorsi in un anno dagli assicurati è pari a 10043 km, inferiore rispetto alla media nazionale di 10311 km. Confrontando i prezzi e le condizioni del mercato nella propria regione, si possono ottenere polizze più economiche e adatte alle proprie esigenze.
Premio RC Auto Lazio Gennaio 2025
Confrontando tutte le richieste di preventivi degli utenti, il premio più basso calcolato per la regione Lazio a gennaio 2025 è stato di 138,67€, registrato a Roma. Questo importo è stato determinato per un’Audi A1 2ª serie del 1984 a benzina, il cui proprietario è un uomo di 54 anni, impiegato/quadro privato, con 0 sinistri negli ultimi 5 anni.
Tale premio rappresenta un risparmio significativo di 746,33€ rispetto al prezzo RC Auto meno conveniente disponibile sul mercato. Considerando che il prezzo medio nella regione Lazio si attesta sui 657,02€, l’importo di 138,67€ risulta particolarmente vantaggioso per i consumatori.
Per ottenere offerte simili e massimizzare il risparmio sulla propria polizza auto, è consigliabile utilizzare strumenti come il comparatore assicurazione auto. Confrontando i prezzi delle diverse compagnie assicurative, gli utenti possono individuare le opzioni più convenienti e adatte alle proprie esigenze.
Le Garanzie Accessorie Più Scelte nel Lazio
Nel mese di gennaio 2025, gli utenti di 6Sicuro.it nella regione Lazio hanno mostrato una chiara preferenza per alcune garanzie accessorie. Queste opzioni aggiuntive offrono un livello di protezione maggiore rispetto alla semplice polizza RC auto, permettendo agli automobilisti di affrontare con serenità eventuali imprevisti. Confrontando i dati raccolti, emerge che l’Assistenza Stradale è stata la scelta più popolare, seguita da altre garanzie come Tutela Legale e Furto e Incendio. Di seguito è riportata una tabella che illustra le percentuali delle garanzie accessorie più scelte dagli utenti.
Garanzia Accessoria | % Utenti che l’hanno scelta |
---|---|
Assistenza Stradale | 21.11% |
Tutela Legale | 7.31% |
Infortuni conducente | 7.00% |
Furto e Incendio | 10.97% |
Auto sostitutiva | 5.43% |
L’analisi delle scelte effettuate dagli utenti può aiutare a comprendere meglio le esigenze assicurative degli automobilisti nel Lazio.
Comprendere il sistema bonus-malus e l’impatto degli incidenti
Il sistema bonus-malus è un meccanismo che regola il costo delle polizze RC auto in base alla sinistrosità del conducente. Ogni anno, in assenza di incidenti, l’assicurato beneficia di un bonus, riducendo il premio assicurativo. Al contrario, un incidente comporta un malus, con conseguente aumento del premio.
L’impatto degli incidenti sul premio assicurativo è influenzato da diversi fattori. Tra questi, la potenza del veicolo, che può determinare premi più elevati per auto più potenti. Anche la zona di circolazione gioca un ruolo cruciale: aree con alta densità di traffico o tassi di sinistrosità elevati possono comportare costi maggiori.
Un altro elemento chiave è la classe di merito, che riflette la storia assicurativa dell’automobilista. Confrontando i prezzi tra diverse compagnie, gli utenti possono trovare offerte più vantaggiose e adatte al proprio profilo, ottimizzando così il risparmio sulla polizza RC auto.