0281480350

Honda Jazz 2016: allestimenti, prezzo e motorizzazione

Si rinnova la Honda Jazz con il modello 2016 che punta tutto su spaziosità e versatilità, oltre che su una maggiore efficienza del motore. Scopriamo prezzi, motori e caratteristiche.

honda jazz

Gli allestimenti della Honda Jazz

Il design ricalca la sorella maggiore HR-V almeno nel frontale, ma è cambiato nella parte posteriore richiamando lo stile Volvo. Si nota la presenza di sensori capaci di favorire la guida in sicurezza, elementi presenti solitamente in auto di maggior pregio e quindi più costose. Molti comandi sono inglobati nel sistema touch screen ispirato alle vetture Honda più grandi.

L’allestimento più completo è quello chiamato Elegance Navi Adas, il quale prevede il sistema radio, la navigazione, limitatore di velocità, sensori di parcheggio anteriori e posteriori, luci diurne a led, avviamento senza chiave e tanti altri accessori. Le uniche possibilità di scelta riguardano la tinta della vernice e i sedili anteriori riscaldabili. Altri allestimenti sono: Trend (l’allestimento base), Comfort e Elegance, a cui possono essere abbinati Adas, Connect, Navi.

assicurazione auto

Motorizzazione e consumi

Il motore è soltanto uno ma completamente nuovo, in quanto mixa tra i due “vecchi” 1.2 e 1.4: il 1.3 benzina V-tec a 4 cilindri. La Jazz sfrutta la tecnologia dell’alzata variabile delle valvole, tipica di Honda, con una potenza di 102 cv, ricavabili a 6000 giri. Infine la coppia è di 123 Nm con uno scatto da 0-100 km/h in 10,5 secondi. Sicuramente un buon valore, considerando le doti dell’auto: una lunghezza di 4 metri e un peso di poco superiore alla tonnellata.

Il prezzo della Honda Jazz

Non essendoci molta scelta il prezzo è quasi presto fatto: la versione con allestimento base parte da 14.600 euro (1.3 trend) fino ad arrivare ai 19.900 euro dell’allestimento 1.3 Elegance Navi Adas CVT con cambio automatico.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *