0281480350

Multa Telepass per targa non registrata: come fare?

Ti è arrivata una multa Telepass per targa non registrata? Ecco perché è successo.

Il dispositivo Telepass deve essere abbinato alla targa dell’auto, se questo non avviene (ad esempio per un dispositivo preso in prestito o rubato) si rischia la multa Telepass per targa non registrata.

multa telepass targa non-registrata

Multa Telepass per targa non registrata: quando succede?

Facciamo l’esempio che può apparire lecito. Il caso in cui fai dei viaggi molto lunghi in autostrada soltanto in occasione delle vacanze e dunque non ti sei mai dotato di Telepass. Allora pensi bene di farti prestare il dispositivo da un parente o un amico, installarlo sulla tua auto e attraversare i varchi autostradali evitando le code, per poi rimborsare chi ti ha prestato il Telepass.

Se al momento tutto funziona, in realtà il tuo comportamento non è corretto e al rientro dalle ferie potresti trovare una multa Telepass per targa non registrata.

Inoltre al legittimo titolare del Telepass verrà addebitato il pedaggio per l’intera tratta autostradale che sia stata percorsa o meno, anche se l’utilizzatore è entrato al penultimo casello ed è uscito all’ultimo percorrendo un brevissimo tratto. Per ottenere che venga applicata la tariffa corretta, occorrerà presentare una autocertificazione e ottenere dei controlli, con conseguente perdita di tempo.

Come registrare la targa sul Telepass

Dunque per poter usare legittimamente il Telepass, occorre provvedere alla registrazione della targa del veicolo o di più veicoli a seconda del contratto che viene sottoscritto.

Il dispositivo può essere richiesto:

  • presso un Punto Blu delle autostrade;
  • online, sul sito di Telepass;
  • nelle banche convenzionate.

Al momento della sottoscrizione del contratto, occorre fornire i seguenti dati:

  • dati anagrafici, luogo di residenza, documento di identità e codice fiscale;
  • numero di cellulare per portare a termine la registrazione;
  • indirizzo mail;
  • credenziali per l’accesso;
  • IBAN per l’addebito dei servizi Telepass, oppure dati della carta di credito;
  • targa del veicolo su cui si vuole installare il dispositivo, che dunque viene registrata e abbinata.

Risposte

  1. Buongiorno , mi sono posto il problema del telepass abbinato solo su una targa di recente. Sono anni che lo uso su tante targhe diverse senza aver mai ricevuto multe o segnalazioni. Quindi da cosa dipende la multa? Sono solo rilevazioni a campione?

  2. Per chi è titolare di un telepass, può modificare la tassa del veicolo prima dell'utilizzo anche online. Importante che venga fatto prima dell'utilizzo in autostrada.

  3. Capita di cambiare l'auto per acquisto di una nuova o di prendere in fitto un'auto. Non si comprende il danno che ne possa ricavare l'autostrada. Sarebbe più opportuno informare il possessore registrato del telepass, dell'uso di altra autovettura non registrata, con la conseguenza di addebito al titolare, qualora non ne dia riscontro.

  4. Non sono d'accordo mi può capitare che ho l'automobile guasta e mi faccio praestare l'auto da un mio amico. È ovvio che userò il mio telepass.. Cosa cambia l'uno o l'altra io ho pagato..

Pagina1 Pagina2

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *