Secondo l’osservatorio dei prezzi di 6Sicuro, il prezzo medio dell’assicurazione RC Auto in Campania ha registrato un calo del 0,69% a Febbraio 2025 rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. Questo dato rappresenta una tendenza positiva per i consumatori della regione.
Confrontando i prezzi attraverso il nostro comparatore, gli automobilisti campani hanno potuto ottenere un risparmio medio del 60,2%, pari a ben 1727,87€. Questo dimostra l’importanza di utilizzare strumenti di confronto per ottenere le migliori offerte sul mercato.
L’osservatorio prezzi di 6Sicuro analizza tutti i preventivi richiesti dai clienti, fornendo una panoramica chiara e dettagliata sull’andamento dei prezzi nel mercato assicurativo auto italiano. Grazie a questa analisi approfondita, è possibile comprendere meglio le dinamiche dei costi delle polizze e identificare opportunità di risparmio significative.
Prezzo medio RC auto in Campania: febbraio 2025
Il prezzo medio dell’assicurazione auto in Campania a febbraio 2025 è stato di 1142,44€. Rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, si è registrato un calo del -0,69%, con il premio medio che era di 1150,33€. Questo dato evidenzia una leggera diminuzione dei costi per gli automobilisti campani.
Confrontando i prezzi con il mese precedente, si nota che il miglior prezzo medio era di 1079,08€. Questo confronto mostra un aumento rispetto ai 1142,44€ di febbraio 2025. Tale variazione potrebbe essere influenzata da diversi fattori del mercato assicurativo.
In Campania, il 91,86% dei conducenti ha dichiarato di non aver causato incidenti negli ultimi cinque anni. Questo dato è superiore alla media nazionale dell’89,25%. Inoltre, i conducenti campani percorrono mediamente 9924 chilometri all’anno, leggermente meno rispetto alla media italiana di 10174 chilometri. Informarsi sulle tendenze del mercato assicurativo regionale può aiutare a scegliere la polizza più adatta ed economica.
Premio RC auto più basso in Campania
Nel mese di febbraio 2025, il premio più basso calcolato per la regione Campania è stato di 134,83€, registrato a Bagnoli Irpino. Questo importo è stato determinato per un uomo pensionato di 82 anni, proprietario di una Lancia Ypsilon 3ª serie 1242 a benzina, con un sinistro all’attivo negli ultimi cinque anni.
Confrontando i prezzi disponibili tramite il comparatore assicurazione auto, si evidenzia un risparmio significativo di 2780,17€ rispetto alla proposta meno conveniente. Il prezzo medio delle assicurazioni RC auto in Campania si attesta a 1142,44€, rendendo l’offerta di Bagnoli Irpino particolarmente vantaggiosa per i consumatori.
L’analisi dei dati sottolinea l’importanza di confrontare le diverse offerte disponibili sul mercato per ottenere il miglior prezzo possibile. Utilizzando strumenti come il comparatore, gli utenti possono individuare opportunità di risparmio notevoli e scegliere la polizza più adatta alle proprie esigenze.
Le garanzie accessorie più scelte in Campania
Nel mese di febbraio 2025, gli utenti di 6Sicuro.it in Campania hanno mostrato una chiara preferenza per alcune garanzie accessorie nell’ambito delle assicurazioni RC auto. L’assistenza stradale si è rivelata la scelta più popolare, seguita da Tutela Legale e Assistenza satellitare. Queste opzioni offrono un valore aggiunto significativo alle polizze standard, garantendo maggiore sicurezza e tranquillità agli automobilisti. Di seguito è riportata una tabella che illustra le percentuali di scelta delle diverse garanzie accessorie da parte degli utenti.
Come il sistema bonus-malus influenza il premio assicurativoIl sistema bonus-malus è un meccanismo che regola il costo dell’assicurazione RC auto in base al comportamento del conducente. Ogni anno senza incidenti, l’assicurato avanza di una classe di merito, ottenendo un bonus e una riduzione del premio. Al contrario, un incidente con colpa comporta un malus, facendo retrocedere di due classi e aumentando il costo.L’impatto degli incidenti sul premio assicurativo è significativo. Un sinistro può portare a un incremento del costo della polizza fino al 30%. La potenza del veicolo e la zona di circolazione sono altri fattori determinanti. Veicoli più potenti e zone ad alto rischio possono comportare premi più elevati.La classe di merito è fondamentale per determinare il premio assicurativo. Confrontando i prezzi, chi si trova in una classe bassa paga meno rispetto a chi ha una storia di sinistri. Questo sistema incentiva la guida prudente e responsabile.
Garanzia Accessoria | Percentuale di Scelta (%) |
---|---|
Assistenza Stradale | 13.76 |
Tutela Legale | 8.49 |
Assistenza satellitare | 8.26 |
Box | 2.29 |
Auto sostitutiva | 2.29 |
Furto e Incendio | 1.61 |
Infortuni conducente | 1.38 |