0281480350

Analisi del mercato assicurativo RC Auto in Lombardia a Febbraio 2025

Secondo l’osservatorio dei prezzi di 6Sicuro, il mercato assicurativo RC Auto in Lombardia ha registrato un calo medio del -2,19% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. Questo dato rappresenta un segnale positivo per i consumatori della regione.

Miglior prezzo RC auto in Lombardia ultimi 12 mesi, Febbraio 2025

Grazie al nostro comparatore, i consumatori lombardi hanno potuto risparmiare in media il 55,7%, pari a 626,52€. Questa differenza è calcolata tra il prezzo più alto e quello più basso rilevato mediamente dai preventivi elaborati.

L’osservatorio prezzi di 6Sicuro analizza tutti i preventivi richiesti dai clienti. Questo approccio permette di offrire una panoramica chiara e dettagliata sull’andamento dei prezzi del mercato assicurativo auto italiano, aiutando le famiglie a prendere decisioni informate e vantaggiose.

Prezzo medio RC auto in Lombardia: tendenze 2025

Il prezzo medio dell’assicurazione auto in Lombardia a febbraio 2025 è stato di 498,24€. Questo rappresenta un calo del -2,19% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, quando il premio medio era di 509,39€. Tale riduzione può essere vista come un’opportunità per i consumatori di risparmiare sui costi assicurativi.

In Lombardia, l’89,05% degli assicurati ha dichiarato di non aver causato incidenti negli ultimi cinque anni. Questo dato è leggermente inferiore alla media nazionale che si attesta al 89,25%. La sicurezza alla guida rimane un fattore determinante nel calcolo dei premi assicurativi e può influenzare positivamente il costo delle polizze.

I conducenti lombardi percorrono in media 10.577 chilometri all’anno. Questo valore è superiore rispetto alla media nazionale di 10.174 chilometri. Confrontando i prezzi e informandosi sulle tendenze del mercato assicurativo nella propria regione, gli automobilisti possono trovare la polizza più economica e adatta alle loro esigenze.

Osservatorio Prezzi Assicurazione Auto in Lombardia in Febbraio 2025

Premio RC Auto più basso in Lombardia

Confrontando tutte le richieste di preventivi degli utenti, emerge che il premio più basso calcolato per la regione Lombardia a febbraio 2025 è stato di 134,83€, registrato a Chiesa In Valmalenco. Questo prezzo si riferisce a una Toyota RAV4 4ª serie del 1998 alimentata a Diesel, con un proprietario uomo di 52 anni, impiegato/quadro privato e senza sinistri negli ultimi cinque anni.

Il risparmio rispetto al prezzo RC Auto meno conveniente è significativo, ammontando a 331,55€. Considerando che il prezzo medio nella regione Lombardia è di 498,24€, l’importanza di confrontare i prezzi diventa evidente. Utilizzando strumenti come il comparatore assicurazione auto, gli utenti possono individuare le offerte più vantaggiose e risparmiare notevolmente sui costi assicurativi.

L’analisi dei dati conferma che la scelta oculata dell’assicurazione può portare a un notevole abbattimento delle spese annuali per l’RC Auto. In questo contesto, l’utilizzo di strumenti comparativi rappresenta una strategia efficace per ottenere il miglior rapporto qualità-prezzo possibile.

Prezzo RC auto in Lombardia in Febbraio 2025

Le garanzie accessorie più scelte in Lombardia

Nel mese di febbraio 2025, gli utenti di 6Sicuro.it in Lombardia hanno dimostrato una chiara preferenza per alcune garanzie accessorie. Queste coperture aggiuntive, sebbene comportino un aumento del costo della polizza, sono considerate essenziali per proteggersi da eventi imprevisti non coperti dalla normale RC auto. Confrontando i dati, emerge che l’Assistenza Stradale è stata la scelta più popolare, seguita da Tutela Legale e Cristalli. Di seguito è riportata una tabella che illustra le percentuali delle garanzie più scelte dagli utenti lombardi.

Comprendere il sistema bonus-malus e l’impatto degli incidenti

Il sistema bonus-malus è un meccanismo utilizzato dalle assicurazioni per determinare il premio RC auto. Esso si basa sulla classe di merito, che varia in base al comportamento del conducente. Ogni anno senza incidenti permette di ottenere un bonus, riducendo il costo della polizza.

In caso di incidente con colpa, il conducente subisce un malus, che comporta un aumento della classe di merito e quindi del premio assicurativo. Oltre agli incidenti, altri fattori influenzano il costo della polizza, come la potenza del veicolo, che può incrementare il rischio percepito dalla compagnia.

Anche la zona di circolazione incide sul premio: aree con alta densità di traffico o maggior tasso di sinistri possono portare a costi più elevati. Confrontando i prezzi delle diverse compagnie, è possibile trovare soluzioni più vantaggiose per ogni profilo di rischio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Garanzia Accessoria Percentuale di Scelta (%)
Assistenza Stradale 25.45
Tutela Legale 13.76
Cristalli 8.71
Infortuni conducente 8.12
Furto e Incendio 10.89
Eventi Naturali 5.25