Secondo l’osservatorio dei prezzi di 6Sicuro, il prezzo medio dell’assicurazione RC Auto in Lombardia ha registrato un aumento dello 0,29% rispetto a Marzo dell’anno precedente. Questo incremento riflette le tendenze del mercato assicurativo regionale.
Nonostante l’aumento dei prezzi, i consumatori lombardi hanno potuto beneficiare di significativi risparmi grazie al comparatore di 6Sicuro. Confrontando i prezzi, è stato possibile ottenere un risparmio medio del 55,23%, pari a circa 633,89€, tra il prezzo più alto e quello più basso rilevato dai preventivi elaborati.
L’osservatorio prezzi di 6Sicuro analizza tutti i preventivi richiesti dai clienti in Lombardia. Questo permette di offrire una panoramica chiara e dettagliata sull’andamento dei prezzi nel mercato assicurativo auto italiano. L’obiettivo è supportare le famiglie nel risparmio attraverso informazioni aggiornate e precise.
Prezzo medio RC auto in Lombardia a marzo 2025
Il prezzo medio dell’assicurazione auto in Lombardia a marzo 2025 è stato di 513,9€. Rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, si è registrato un aumento dello 0,29%, passando da 512,4€ a 513,9€. Questo incremento, seppur lieve, può influenzare le decisioni di chi cerca di risparmiare sulla polizza.
Confrontando i prezzi con il mese precedente, si nota che il miglior prezzo medio era di 498,24€. Questo evidenzia un aumento significativo nel giro di un solo mese. Gli automobilisti devono quindi prestare attenzione alle variazioni mensili per trovare le migliori offerte disponibili.
In Lombardia, l’88,8% dei conducenti ha dichiarato di non aver causato incidenti negli ultimi cinque anni. Questo dato è superiore alla media nazionale dell’88,15%. Inoltre, i conducenti lombardi percorrono mediamente 10.557 chilometri all’anno rispetto ai 10.188 chilometri della media italiana. Informarsi sulle tendenze del mercato assicurativo locale può aiutare a scegliere la polizza più adatta ed economica.
Premio più basso in Lombardia
Nel mese di marzo 2025, il premio più basso calcolato in Lombardia è stato registrato a Mantello, con un importo di 134,83€. Questo risultato è stato ottenuto considerando la totalità dei preventivi confrontati dagli utenti del comparatore assicurazione auto in Lombardia.
Il profilo che ha beneficiato di questo premio appartiene a una donna di 68 anni, casalinga, senza sinistri negli ultimi cinque anni e proprietaria di una Citroen C3 1ª serie 1360 a benzina. Confrontando i prezzi, si evidenzia un risparmio significativo di 411,17€ rispetto alla proposta meno conveniente disponibile sul mercato.
L’importo medio delle polizze RC auto nella regione è pari a 513,9€, il che sottolinea ulteriormente l’eccezionalità del premio ottenuto a Mantello. Questo esempio dimostra come l’utilizzo del comparatore possa portare a risparmi notevoli per gli automobilisti lombardi.
Le garanzie accessorie più popolari in Lombardia
Confrontando i dati di marzo 2025, emerge che l’aggiunta di garanzie accessorie è una scelta comune tra gli utenti di 6Sicuro.it in Lombardia. Queste garanzie, sebbene aumentino il costo della polizza, offrono una protezione aggiuntiva contro eventi imprevisti non coperti dalla normale RC auto. La più scelta è stata l’Assistenza Stradale, seguita da altre opzioni come la Tutela Legale e il Furto e Incendio. Ecco una panoramica delle garanzie più popolari:
Garanzia Accessoria | % Utenti che l’hanno scelta |
---|---|
Assistenza Stradale | 26.22% |
Tutela Legale | 11.57% |
Furto e Incendio | 10.40% |
Cristalli | 8.32% |
Infortuni Conducente | 6.96% |
Eventi Naturali | 5.79% |
Auto Sostitutiva | 5.24% |
Box | 4.97% |
Zero Rivalsa per Ebbrezza | 2.26% |
Bonus Protetto | 2.71% |
Atti Vandalici | 1.99% |
Assistenza Satellitare | 1.08% |
Kasko Collisione | 1.27% |
Kasko Totale | 0.54% |
Impatto degli Incidenti sul Premio RC Auto in Lombardia
Il sistema bonus-malus influisce direttamente sul premio RC auto, basandosi sul numero di incidenti con colpa causati negli ultimi cinque anni. Questo sistema assegna una classe di merito da 1 a 18, dove un numero maggiore indica una classe peggiore e, di conseguenza, premi più elevati.
In Lombardia, l’88,8% dei conducenti ha dichiarato di non aver avuto alcun incidente con colpa negli ultimi cinque anni. Questo dato è leggermente superiore alla media nazionale dell’88,15%, indicando una tendenza positiva nella regione per quanto riguarda la sicurezza stradale.
L’aumento del premio dopo un incidente dipende anche dall’età dell’assicurato. I neopatentati sono particolarmente penalizzati, con incrementi che possono variare dal 30% al 240%. È fondamentale verificare queste variazioni direttamente con la propria compagnia assicurativa per avere un quadro preciso della situazione.