Secondo l’osservatorio dei prezzi di 6Sicuro, il prezzo medio dell’assicurazione RC Auto in Abruzzo ha registrato un aumento del 5,17% rispetto a Gennaio dell’anno precedente. Questo incremento riflette le tendenze del mercato assicurativo auto italiano, analizzate attraverso i numerosi preventivi richiesti dai clienti.
L’analisi dettagliata dei dati raccolti da 6Sicuro permette di comprendere meglio l’andamento dei prezzi e di fornire informazioni utili ai consumatori. Confrontando i prezzi delle polizze, gli utenti possono prendere decisioni più informate e ottimizzare le proprie spese assicurative.
Grazie al comparatore di 6Sicuro, i consumatori abruzzesi hanno risparmiato in media il 63,92%, pari a 945,78€, scegliendo tra il prezzo più alto e quello più basso rilevato mediamente dai preventivi elaborati. Questa opportunità di risparmio evidenzia l’importanza di confrontare attentamente le offerte disponibili sul mercato.
Prezzo medio RC auto in Abruzzo: Gennaio 2025
Il prezzo medio dell’assicurazione auto in Abruzzo a gennaio 2025 è stato di 533,94€. Rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, si registra un aumento del 5,17%, quando il premio medio era di 507,7€. Questo incremento può influenzare le decisioni dei consumatori nel valutare le offerte disponibili.
Confrontando i prezzi con il mese precedente, si nota che il miglior prezzo medio era di 520,12€. L’aumento a gennaio 2025 sottolinea l’importanza di monitorare costantemente le variazioni dei premi assicurativi per trovare l’offerta più vantaggiosa. Gli automobilisti dovrebbero considerare queste tendenze per ottimizzare i propri costi assicurativi.
In Abruzzo, l’86,7% dei conducenti ha dichiarato di non aver causato incidenti negli ultimi cinque anni. Questo dato è leggermente inferiore alla media nazionale dell’88,27%. Inoltre, i conducenti abruzzesi percorrono mediamente 10.095 chilometri all’anno rispetto ai 10.311 chilometri della media italiana. Informarsi sulle tendenze del mercato assicurativo è fondamentale per scegliere la polizza più adatta ed economica.
Premio RC Auto più basso in Abruzzo
Confrontando tutte le richieste di preventivi degli utenti, a Gennaio 2025 il premio RC Auto più basso per la regione Abruzzo è stato calcolato a Civitella Roveto. Il costo di 138,12€ è stato ottenuto per una Ford Focus 2ª serie del periodo 08-11, alimentata a Diesel. Il proprietario è una donna di 60 anni, impiegata/quadro privato, che non ha avuto sinistri negli ultimi cinque anni.
Questo premio rappresenta un risparmio significativo di 1330,88€ rispetto al prezzo meno conveniente disponibile sul mercato. Inoltre, confrontando questo importo con il prezzo medio regionale, pari a 533,94€, emerge un’opportunità di risparmio notevole per gli automobilisti abruzzesi.
L’uso del comparatore assicurazione auto permette agli utenti di trovare offerte vantaggiose e personalizzate in base alle proprie esigenze e caratteristiche del veicolo. Questo strumento si rivela essenziale per chi desidera ottimizzare i costi assicurativi e ottenere il miglior rapporto qualità-prezzo disponibile sul mercato.
Le garanzie accessorie per l’auto in Abruzzo
Le garanzie accessorie per l’auto offrono una protezione aggiuntiva che può risultare fondamentale, specialmente in regioni come l’Abruzzo. In quest’area, il rischio di furti d’auto è significativo, rendendo la garanzia furto e incendio una scelta saggia per i conducenti. Questa copertura non solo protegge il veicolo da eventuali danni causati da incendi, ma anche dalle perdite economiche derivanti dal furto.
Un altro aspetto da considerare è il numero di chilometri percorsi annualmente dai conducenti abruzzesi. Con una media di 10095 km all’anno, leggermente inferiore alla media nazionale di 10311 km, i costi delle polizze RC Auto possono variare. Infatti, un chilometraggio inferiore può tradursi in premi assicurativi più bassi, poiché il rischio di incidenti diminuisce con meno tempo trascorso sulla strada.
Confrontando i prezzi e le opzioni disponibili, gli automobilisti abruzzesi possono scegliere le garanzie accessorie più adatte alle loro esigenze specifiche. Considerare fattori come il tasso di furti e il chilometraggio annuo può aiutare a ottimizzare la copertura assicurativa e ridurre i costi complessivi della polizza.