Secondo l’osservatorio dei prezzi di 6Sicuro, il prezzo medio dell’assicurazione RC Auto in Molise ha registrato un significativo aumento dell’81,11% a marzo 2025 rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. Questo incremento rappresenta una sfida per i consumatori della regione.
Nonostante l’aumento dei prezzi, i consumatori hanno potuto risparmiare notevolmente grazie al comparatore di 6Sicuro. Confrontando i prezzi delle diverse compagnie assicurative, è stato possibile ottenere un risparmio medio del 69,33%, pari a 1992,98€.
L’osservatorio prezzi di 6Sicuro analizza tutti i preventivi richiesti dai clienti. Questo permette di offrire una panoramica chiara e dettagliata sull’andamento dei prezzi del mercato assicurativo auto italiano. In questo modo, le famiglie possono prendere decisioni informate e ottimizzare il loro budget dedicato all’assicurazione auto.
Prezzo medio RC auto in Molise a marzo 2025
Il prezzo medio dell’assicurazione auto in Molise a marzo 2025 è stato di 881,63€. Questo rappresenta un aumento significativo rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, quando il premio medio era di 486,8€. L’incremento del 81,11% evidenzia una tendenza al rialzo che potrebbe influenzare le decisioni di acquisto dei consumatori.
Confrontando i prezzi con il mese precedente, si nota che il miglior prezzo medio era di 655,99€. Questo confronto mette in luce un ulteriore aumento nel costo delle polizze RC auto in Molise. I conducenti della regione potrebbero quindi dover affrontare spese più elevate per mantenere la loro copertura assicurativa.
Inoltre, l’82,81% dei conducenti molisani ha dichiarato di non aver causato incidenti negli ultimi cinque anni. Questo dato è inferiore alla media nazionale dell’88,15%. Anche i chilometri percorsi annualmente dai conducenti molisani sono inferiori alla media italiana. Informarsi sulle tendenze del mercato assicurativo attraverso strumenti come l’Osservatorio Assicurazioni di 6Sicuro può aiutare a trovare la polizza più adatta ed economica.
Premio RC auto più basso in Molise
Confrontando tutte le richieste di preventivi degli utenti, emerge che il premio più basso calcolato per la regione Molise a marzo 2025 è stato di 138,67€, registrato a Morrone Del Sannio. Questo importo è stato determinato per una Suzuki Swift del 2017, alimentata a benzina, il cui proprietario è un uomo di 36 anni, impiegato/quadro pubblico, senza sinistri negli ultimi cinque anni.
Il risparmio ottenuto rispetto al prezzo RC Auto meno conveniente ammonta a 2638,33€. Tale cifra sottolinea l’importanza di confrontare le offerte disponibili sul mercato. Infatti, il prezzo medio nella regione Molise si attesta su 881,63€, evidenziando quanto sia vantaggioso cercare l’offerta giusta.
Per chi desidera ottenere un risparmio simile e trovare la polizza più adatta alle proprie esigenze, è consigliabile utilizzare un comparatore assicurazione auto. Questo strumento permette di confrontare facilmente i prezzi e scegliere la soluzione più conveniente.
Le garanzie accessorie più popolari in Molise
Nel mese di marzo 2025, gli utenti di 6Sicuro.it in Molise hanno mostrato una chiara preferenza per alcune garanzie accessorie specifiche. Queste coperture aggiuntive, sebbene comportino un aumento del costo della polizza, offrono una protezione significativa contro eventi imprevisti non coperti dalla normale RC auto. Le tre garanzie più scelte sono state la Tutela Legale, l’Assistenza Stradale e l’Assistenza Satellitare, ciascuna con una percentuale di scelta del 12.5% tra i clienti.
Garanzia Accessoria | % Clienti che l’hanno scelta |
---|---|
Tutela Legale | 12.5% |
Assistenza Stradale | 12.5% |
Assistenza Satellitare | 12.5% |
Aggiungere queste garanzie alla propria polizza può rivelarsi un investimento saggio per evitare costi futuri più elevati.
Come i chilometri annui influenzano il costo dell’assicurazione auto
Il numero di chilometri percorsi in un anno può influenzare significativamente il prezzo della polizza RC Auto. Le compagnie assicurative considerano questo dato per valutare il “profilo di rischio” del conducente. Più chilometri si percorrono, maggiore è la probabilità di incidenti, e quindi il premio assicurativo potrebbe aumentare.
In Molise, i conducenti percorrono in media 9541 chilometri all’anno, leggermente meno rispetto alla media nazionale di 10188 chilometri. Questo dato può portare a una differenza nel calcolo del premio assicurativo rispetto ad altre regioni italiane. Le compagnie tengono conto anche dell’età del veicolo e dei chilometri percorsi per determinare il valore dell’auto.
Dichiarare un numero di chilometri inferiore a quello reale può essere considerato una dichiarazione fraudolenta. È importante fornire informazioni accurate per evitare problemi legali e garantire che la copertura assicurativa sia valida ed efficace.