Fino ai 40 anni di età il premio RC auto diminuisce all’aumentare dell’età del proprietario della polizza: lo ha messo “nero su bianco” l’Ivass nel Bollettino Statico 2014, la sua nuova testata online. Il premio subisce un leggero rialzo tra i 45 e 50 anni – dovuto fondamentalmente all’acquisto di una determinata tipologia di automobili durante questa fase della vita – per poi registrare nuovamente una piccola flessione fino ai 70 anni di età del proprietario, superati i quali abbiamo un nuovo rialzo.
Chi sono invece gli automobilisti che pagano di più rispetto alla media nazionale (che risulta pari a 488 euro)? Si tratta dei proprietari che hanno in genere meno di 37 anni – soprattutto i neopatentati e in genere gli under 25 – e la fascia tra i 45 e i 56 anni.
Se prendiamo come riferimento la suddivisione a seconda delle diverse classi età degli assicurati, suddividendola in 5 gruppi:
- gruppo 1, soggetti con meno di 25 anni
- gruppo 2, tra i 25 e i 34
- gruppo 3, tra i 35 e i 44 anni
- gruppo 4, tra i 45 e i 64 anni
- gruppo 5, ultrasessantenni
il triste primato del prezzo medio più alto per fascia d’età spetta a più giovani con 745 euro; a seguire il gruppo 2 con 554 euro, il 3 con 486 euro , il gruppo 4 con 493 e, per finire, gli ultrasettantenni con 449 euro.
Le variazioni trimestrali (I trim.2014 / V trim. 2013 – II trim. 2014 / I trim. 2014) del premio medio sono fondamentalmente analoghe e si attestano nell’ordine del 1,1%. Resta sostanzialmente invariato il prezzo del premio medio dei giovani (-0,1%), mentre il prezzo medio della fascia di età dei soggetti ultrasettantenni diminuisce del ben 1,6%. Più netta invece la variazione del prezzo medio su base semestrale che risulta essere pari a -5,3% (-2,3% per i più giovani e -4,8% del gruppo degli ultrasettantenni).
Quanto costa una polizza assicurativa auto per un uomo di 80 anni compiuti.
Per una persona di 49 anni quanto può pagare l'assicurazione annuo?
Ciao Maria,
Dirti un prezzo esatto è impossibile perché dipende da moltissimi fattori.
Non è possibile !!!
Ma l'assicurazione si può fare a nome di qualcun'altro e non a nome del proprietario dell'auto?
Ciao Chrsitiane, è possibile