La sostituzione del contratto per cambio veicolo è ammessa, purché non vi siano variazioni dell’intestatario al PRA e/o al contraente di polizza, esclusivamente con veicoli appartenenti allo stesso settore tariffario di quello assicurato.
Dovrai inviare a noi o alla compagnia il libretto di circolazione del nuovo veicolo e provvederemo ad apportare le modifiche al contratto e spedirti la polizza di sostituzione insieme a tutta la nuova documentazione (contrassegno, certificato di assicurazione, carta verde, etc).
se cambio auto la nuova polizza mantiene la stessa scadenza o la stessa viene estesa di un anno ? grazie
Ciao Donato,
mantieni la stessa scadenza.
Ciao giovanni settimana prossima ritiro l'auto dal concessionario la polizza attuale la posso girare sulla vettura nuova? devo farlo prima del ritiro della nuova macchina ? grazie anticipatamente
Ciao Giorgio,
Se vendi quella vecchia sì, puoi farlo prima del ritiro della macchina. Ti conviene accordarti prima con l'assicurazione in modo da non trovarti scoperto.
salve, mio padre a marzo ha rottamato la sua macchina. adesso vorrebbe comprarne un altra. è possibile utilizzare l'attestato di rischio che gli è arrivato a marzo per la nuova macchina? grazie
Ciao Davide,
Sì, lo può utilizzare perché l'attestato vale 5 anni.
Cambio veicolo, al precedente intestatario del contratto, alla registrazione al PRA del nuovo mezzo se ne aggiunge un altro, quindi il primo intestatario già è sottoscrittore del precedente contratto assicurativo, cosa succede??
Ciao Nicola,
Succede che il premio della nuova polizza verrà calcolato in base al più rischioso dei due proprietari. Per esempio ci sono padre e figlio, tendenzialmente a fare tariffa sarà il figlio perché i giovani sono più rischiosi degli anziani.