Sorpassare un veicolo che ci rallenta è, rispettando tutte le regole, necessario. Farlo sulla destra però comporta alcuni rischi e, oltre ad essere vietato in alcuni casi, può costarti caro e mettere a repentaglio la tua sicurezza. Analizziamo i vari aspetti di questa manovra.
Sorpasso a destra secondo il Codice della Strada
Il sorpasso, e dunque anche il sorpasso a destra, sono regolati dall’art. 148 del Codice della strada.
Quando è consentito il sorpasso a destra?
“Il sorpasso deve essere effettuato a destra quando il conducente del veicolo che si vuole sorpassare abbia segnalato che intende svoltare a sinistra ovvero, in una carreggiata a senso unico, che intende arrestarsi a sinistra, e abbia iniziato dette manovre.”
“Il sorpasso dei tram, qualora gli stessi non circolino in sede stradale riservata, deve effettuarsi a destra quando la larghezza della carreggiata a destra del binario lo consenta; se si tratta di carreggiata a senso unico di circolazione il sorpasso si può effettuare su ambo i lati.”
Quando è vietato il sorpasso a destra?
“Qualora il tram o il filobus siano fermi in mezzo alla carreggiata per la salita e la discesa dei viaggiatori e non esista un salvagente, il sorpasso a destra è vietato.”
Il sorpasso a destra è vietato in tutti i casi non espressamente elencati nel Codice. In caso di violazione del codice, si è soggetti ad una sanzione amministrativa che comporta il pagamento di una somma che va da 80 a 308 euro.
Sorpasso a destra in città
Il sorpasso a destra in città è consentito in soli tre casi:
- quando il conducente della macchina che si intende sorpassare, abbia segnalato che intende svoltare a sinistra;
- quando, in una strada a senso unico, il conducente dell’auto che si intende sorpassare abbia intenzione di fermare la vettura sulla sinistra e abbia avviato le manovre di parcheggio;
- quando sulla carreggiata a destra dei tram che hanno le rotaie sulla sede stradale, e dunque non su un percorso ad esse dedicato, c’è spazio sufficiente (se la strada è a senso unico si può sorpassare sia a destra che a sinistra).
In tutti gli altri casi il sorpasso a destra è vietato e multato. In particolare non si può sorpassare a destra i tram fermi per la discesa dei passeggeri in mancanza del salvagente, anche se c’è spazio sulla carreggiata.
Sorpasso a destra in autostrada
In autostrada il sorpasso con cambio di corsia è consentito soltanto a sinistra. Se vuoi sorpassare la vettura che precede la tua, devi cambiare corsia andando su quella più a sinistra della tua ed effettuare la manovra di sorpasso.
C’è però un’eccezione. Nel caso tu stia viaggiando sulla tua corsia e chi ti precede sia sulla corsia più a sinistra, puoi sopravanzare da destra. In questo caso non si tratta tecnicamente di un sorpasso poiché non stai cambiando corsia, e la medesima regola vale in tutte le strade (non solo autostrade) a senso unico di marcia con più di una carreggiata. Un esempio banale è quello del traffico in autostrada con lunghe code su tutte le corsie, è ovvio che potrebbero sopravanzare più velocemente anche coloro che occupano le corsie più a destra.
Attenzione però a non occupare mai la corsia d’emergenza!
Sorpasso a destra dei motocicli
Il sorpasso a destra dei motocicli da parte degli autoveicoli è assolutamente vietato. Non rientra infatti nei casi in cui tale sorpasso è consentito espressamente dal Codice della Strada. Vietato anche nell’ipotesi di sorpasso tra motocicli, a destra non si può mai.
Salve. Ormai giudo da quasi 40 anni ed ho fatto per 20 anni il camionista privato e non. Ho, pero', un dubbio....ed una domanda, si puo' sorpassare a destra in tangenziale? Se non ricordo male, quando frequentavo l'autoscuola, in tempi remoti, mi pareva che l'istruttore, bravissimo e simpaticissino, disse che il sorpasso a destra in tangenziale era consentito. Ora, non so' se ricordo male, oppure , all'epoca, si sbaglio' o, sempre all'epoca, era consentito e poi l'hanno abolito...non so', se potreste farmi chiarezza voi, finalmente, dopo tanti anni, sapro' se si puo' o no. Grazie molte. Arrivederci. Franco.
Se in autostrada tutti occupassero la corsia piu' libera alla loro destra, non ci sarebbero problemi. Invece i soliti tontoloni
nelle autostrade a tre corsie si piazzano nella corsia centrale e non li schioda nemmeno il Padreterno. Evidentemente hanno
dei problemi psicologici; quindi si facciano curare, o perlomeno si chiedano perche' tanti li sorpassino a destra senza cambiare due corsie.
Non un commento ma un chiarimento: quando leggo "Il sorpasso a destra dei motocicli è assolutamente vietato" che cosa si intende?
1) che ai motocicli è assolutamente vietato superare a destra;
2) che è assolutamente vietato superare da destra un motociclo.
Grazie.
Ma non risponde nessuno? Vabbè ci penso io:
il superamento (ma non il sorpasso...l'articolo 143 dice che dovete occupare la corsia più a destra quindi è l'idiota che state superando che viola la legge non voi) a destra è sempre possibile e non sanzionabile.
L'accertamento di un sorpasso a destra da parte delle forze dell'ordine è improbabile, purtroppo qualunque contestazione è vana se un pubblico ufficiale decidesse di sanzionarvi anche in assenza di violazioni (ricordate che la vostra parola vale meno di zero)...quindi fate come vi pare, tanto se è destino una multa la prendete anche stando a casa!
I motorini vanno a zig zag...un momento sono a destra un altro a sinistra ...come cavolo si fa a definire la loro posizione nel momento in cui transitate ... evitate solo di metterli sotto, schivandoli ...lo schivare non è sanzionabile!