0281480350

Trasferire l’assicurazione auto da un veicolo all’altro

Trasferire l'assicurazione auto da un veicolo ad un altro è possiible, ma solo in due condizioni. Ecco quali.

trasferire assicurazione auto

Trasferire l’assicurazione auto: quando è possibile?

Il trasferimento della polizza assicurativa da un’auto all’altra è fattibile soltanto in due occasioni: la rottamazione oppure la vendita della propria auto. Se non vuoi abbandonare la tua auto non sarà possibile, ovviamente, trasferire l’assicurazione auto.

L’operazione di per sé non è complessa, ma è necessario prestare attenzione ad alcune cose, come ad esempio la documentazione da preparare per il cambio e da consegnare alla propria compagnia (a meno che non si voglia sospendere il contratto dove le regole sono diverse).

assicurazione auto

Trasferire l’assicurazione auto: i documenti necessari

I documenti che è necessario presentare sono:

  • in primis il tagliandino dell’auto (chiamato comunemente contrassegno) che abbiamo fatto demolire o che abbiamo ceduto (indipendentemente dal fatto che la si abbia ceduta ad un privato o ad una concessionaria);
  • il certificato che attesti che non siamo più proprietari dell’auto, quindi l’atto di vendita, di esportazione o di demolizione;
  • la carta verde, ossia quel foglio che regola la circolazione all’estero ai fini assicurativi;
  • Infine il libretto di circolazione dell’auto su cui si vuole trasferire la copertura assicurativa.

Ricorda sempre: è importante leggere attentamente il contratto stipulato in merito al trasferimento polizza, in quanto alcune condizioni possono cambiare a seconda della società di assicurazione.

Trasferire l’assicurazione auto da padre a figlio

Il trasferimento polizza da padre a figlio è possibile in un’unica occasione, quando cioè il veicolo sia assicurato per la prima volta e che il membro da cui si riceve l’auto sia appartenente alla famiglia. Così, ad esempio, un padre può intestare l’auto al figlio convivente nel nucleo famigliare (anche se neopatentato) e fargli beneficiare di una miglior classe di merito che rimane invariata (le condizioni base per la cosiddetta legge Bersani)

Risposte

  1. salve
    ho un auto A attuale di proprietà di mia moglie ma il contraente dell'assicurazione sono io.
    Sto per acquistare un auto B nuova a mio nome cui voglio passare l'assicurazione.
    Posso farlo mantenendo la mi classe di merito?
    L'auto A la lascerei a mia moglie come è gia adesso cui lei inserira una polizza a suo nome.
    Posso fare il tutto o devo avvalermi di legge Bersani che preferirei evitare?
    Grazie

    1. Buongiorno, non può farlo perché la classe di merito è del proprietario del veicolo e quindi l'unica strada è l'applicazione di un Bersani tra sua moglie e lei.
      Per passare l'assicurazione (e la classe di merito senza Bersani) dal veicolo A al B, infatti, bisognerebbe rottamare A e intestare B a sua moglie.

  2. È possibile trasferire assicurazione da una mia vecchia auto ad una già in mio possesso, quindi non un nuovo acquisto? Grazie

  3. Nel caso specifico in cui la moto mi è stata rubata, Le chiedo se è possibile effettuare il trasferimento della polizza sul nuovo motoveicolo in acquisto.
    La ringrazio anticipatamente, cordialità
    Emilia Cardito

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *