0281480350
Assicurazione auto d’epoca

Come assicurare un’auto d’epoca o assicurare un'auto storica online?

6 un appassionato collezionista di veicoli d’epoca o un inguaribile nostalgico dall’animo vintage e vuoi assicurare la tua auto storica? 6sicuro.it confronta per te le migliori assicurazioni auto storiche e d’epoca online e ti aiuta a trovare la polizza più economica per permetterti di circolare in completa serenità anche con il tuo bolide senza tempo! Acquistare una polizza per auto d’epoca può comportare un risparmio fino all’80% rispetto a una polizza RC auto tradizionale. Lo sapevi?

assicurazione auto epoca - 6sicuro prodotti header

Perché stipulare un’assicurazione per auto d’epoca o storiche

Assicurazione auto d’epoca

Obbligatoria

Assicurazione auto d’epoca

Più economica di una normale RC auto

Assicurazione auto d’epoca

Coperture ad hoc per le esigenze e caratteristiche del veicolo

assicurazione auto epoca - 6sicuro prodotti approfondimento

Auto d’epoca e auto storiche: quali differenze?

L’ordinamento italiano prevede una specifica differenza tra auto d’epoca e auto storiche, seppur queste due categorie di veicoli sembrino apparentemente identiche. Vediamo nel dettaglio cosa prevede la normativa!

Definizione di auto storica

Le auto storiche sono veicoli che sono stati costruiti da più di 20 anni e sono iscritti a uno dei seguenti registri: Automotoclub Storico Italiano (ASI), Italiano FIAT, Storico Lancia, Italiano Alfa Romeo, Storico FMI. Queste godono di un regolare permesso di circolazione su strada registrato dal Pubblico Registro Automobilistico (PRA) e godono di coperture assicurative apposite per tutelarsi da ogni imprevisto.

Definizione di auto d’epoca

Stando all’articolo 60 del Codice della Strada le auto d’epoca, a differenza delle auto storiche, sono mezzi che non hanno più i requisiti (per esempio in termini di emissioni e sicurezza) per essere ammessi alla libera circolazione e che sono stati cancellati dal PRA. Le auto d’epoca possono, quindi, muoversi su strada solo in occasioni eccezionali, quali raduni e manifestazioni, e con una particolare autorizzazione rilasciata dall’ufficio competente del Dipartimento per i trasporti terrestri. Richiedi un preventivo  

Come funziona l’assicurazione auto storiche online?

La copertura assicurativa per veicoli storici funziona come una normale assicurazione auto obbligatoria e tutela il conducente del mezzo nell’eventualità di un sinistro stradale con danni a terzi. L’assicurazione auto storica prevede anche una copertura da tutti gli imprevisti che possono avvenire alla guida durante eventi quali manifestazioni non competitive, esposizioni o sfilate, ed è personalizzabile con le classiche garanzie accessorie previste dalla polizza auto. Per poter richiedere un’assicurazione per auto storiche è necessario che:
  • l’auto storica o d’epoca assicurata sia in condizione di circolare e che sia stata costruita da più di 20 anni;
  • l’auto deve essere iscritta a un club o a un’associazione per veicoli storici (fra i più comuni, l’ASI) affinché la storicità ne sia comprovata;
  • il mezzo conservi un interesse storico e culturale per fini collezionistici.
Per il calcolo del premio assicurativo delle vetture storiche si applica una classe di merito fissa, senza formula Bonus/Malus; inoltre, le compagnie offrono generalmente la formula garage destinata ai collezionisti, che comprende una copertura per tutti i veicoli di proprietà. Richiedi un preventivo  

Assicurazione auto storiche e d’epoca: premi a prezzi più bassi!

Ecco un’ottima notizia per il tuo portafoglio! A differenza delle comuni RC auto, le polizze per auto storiche e d’epoca prevedono delle agevolazioni in termini di costo, in quanto si considera che il mezzo possa circolare su strada per meno tempo, su tragitti non troppo lunghi o solo in determinate occasioni. Il costo della polizza auto d’epoca oscilla mediamente tra i 100€ e i 200€ e dipende da più fattori come:
  • cilindrata del veicolo storico;
  • presenza di eventuali garanzie accessorie;
  • residenza del proprietario.
Se intendi calcolare un preventivo per l’assicurazione di auto storiche o d’epoca con 6sicuro.it ti sarà certamente utile sapere che per stipulare questo tipo di assicurazione bisogna avere almeno 23 anni di età ed è necessario versare una quota di 41€ all’anno per l’iscrizione all’ASI. Il tesseramento è una delle modalità più comuni suggerite dalle compagnie assicurative per dimostrare la storicità dell’auto: senza questo riconoscimento la tua auto risulterà semplicemente solo un po’ vecchiotta! Quindi, nel caso te lo stessi chiedendo, non è possibile sottoscrivere un’assicurazione auto storiche senza iscrizione ASI o ad altro registro equivalente.

Potrebbero interessarti anche queste Assicurazioni

foto Mutuo Vita

Assicurazione Mutuo Vita

Proteggi la tua famiglia e i tuoi beni più preziosi.

Calcola il preventivo
foto Animali domestici

Assicurazione Animali domestici

Un gesto d’amore per i tuoi amici pelosetti.

Richiedi un preventivo

Aumento delle auto in Italia: +42 veicoli ogni 1.000 abitanti

Negli ultimi cinque anni si è verificato un sensibile aumento di auto...

Blog 7 Febbraio 2025
Prezzi RC Auto in Umbria nel 2024

Prezzi Assicurazione Auto in Umbria nel 2024

Nel 2024, i premi medi delle assicurazioni auto in Umbria mostrano significative...

Osservatorio 3 Febbraio 2025
Prezzi Assicurazione Auto Sicilia nel 2024

Prezzi Assicurazione Auto in Sicilia nel 2024

I premi assicurativi medi per auto in Sicilia nel 2024 mostrano una...

Osservatorio 3 Febbraio 2025
farmaci vietati

Codice della strada: quali farmaci sono vietati alla guida

Nell’ottica di una maggiore sicurezza stradale, alcuni farmaci sono vietati alla guida...

Codice della Strada 31 Gennaio 2025

Bonus patente 2025: che cos’è e come richiederlo

Il bonus patente 2025 è un sostegno erogato dallo Stato per i...

News 24 Gennaio 2025
Documento unico di circolazione

Documento unico di circolazione

Il documento unico di circolazione, in vigore dal 1° ottobre 2021, sostituisce...

Pratiche Auto 9 Gennaio 2025