Bollo auto 2021 cancellato? Sembra di sì ma soltanto per alcune tipologie di veicoli. Mentre in generale sono allo studio dei tagli dell’imposta.
Taglio bollo auto 2021: la proposta delle Regioni
L’idea di dare un taglio al bollo auto è delle Regioni, enti in capo ai quali c’è la gestione di questa tassa legata alla proprietà di un veicolo.
Diverse le Regioni che stanno decidendo di ridurre gli importi del bollo auto 2021, per venire incontro ai propri contribuenti, considerando che per molti il 2020 è stato un anno con costi auto che non sono corrisposti alla reale mobilità, viste le restrizioni alla mobilità anche molto pesanti per contrastare la pandemia da Covid-19.
Vediamo quali sono le proposte in campo:
- Lombardia e Campania dovrebbero proporre uno sconto del 10% agli automobilisti che decidono di pagare tramite la domiciliazione bancaria.
- In Emilia Romagna è in dirittura d’arrivo un provvedimento che proroga la scadenza del pagamento del bollo auto 2020 da dicembre 2020 a marzo 2021, sfruttando la possibilità per la Regione di posticipare il pagamento della tassa automobilistica (senza penali o in costi aggiuntivi per il ritardato pagamento) a causa della crisi economica innescata dalla pandemia.
- In Molise verrà presentata in Consiglio regionale una proposta che prevede l’esenzione del pagamento del bollo automobilistico per 5 anni se si acquista un’auto elettrica e per 3 anni se si compra un veicolo ibrido. Inoltre si prevede uno sconto del 10% su tutte le auto a benzina e diesel se ci si avvale della domiciliazione bancaria ed uno sconto del 15% per le famiglie con ISEE inferiore a 15.000 euro (sempre pagando mediante domiciliazione bancaria).
- In Abruzzo si valuta il taglio generalizzato del 10% per chi opta per la domiciliazione bancaria. Inoltre si valuta la cancellazione del bollo auto 2021, 2022 e 2023 per i veicoli elettrici e uno sconto del 50% per gli ibridi.
Esenzioni bollo auto già operative
In attesa dei provvedimenti relativi al 2021, segnaliamo i casi in cui l’esenzione dal pagamento del bollo auto è già prevista e operativa, nel dettaglio:
- auto utilizzate da invalidi civili ai sensi della legge 104;
- auto storiche immatricolate da almeno 30 anni;
- mezzi intestati a onlus;
- ambulanze;
- mezzi per il trasporto di organi e di sangue.
In diverse Regioni sono già previsti sconti ed esenzioni soprattutto su veicoli ibridi ed elettrici, motivo per cui è plausibile che anche il resto degli enti regionali si adegui tagliando l’imposta sui veicoli green.
Leggi anche il nostro articolo Bollo auto 2020: a chi spettano sconti ed esenzioni?
il bollo auto deve essere abolito per tutti.ogni cittadino ha acquistato una autovettura per motivi significativi ed e' stata acquistato con il proprio denaro, con mille sacrifici e rinunce e non vedo perche' lo stato deve prelevare ogni anno una somma significativa per ogni nucleo familiare, e' un furto......
SAREBBE OPPORTUNO CHE NELLA LEGGE DI BILANCIO SIA INSERITO UN DECRETO AFFINCHE' DAL PROSSIMO 2021, IL BOLLO AUTO SIA DILAZIONATO ANNUALMENTE IN TRE SOLUZIONI QUADRIMESTRALI COME LO ERA MOLTI ANNI FA'.
Nella fattispecie, si rappresenta che annualmente il mese di Gennaio, non è un mese in cui bisogna corrispondere solo il Bollo Auto ma anche corrispondere altri diversi contributi e Tributi e le dilazioni sarebbero di grande auspicio per i cittadini contribuenti.
Mi auguro che tale proposta e/o suggerimento SIA PRESA IN ESAME PARLAMENTARE, IN RIFLESSO ALLA NOTA CRISI ECONOMICA CHE PERDURA DA MOLTO TEMPO NONCHE' IL FENOMENO COVID CHE HA AGGRAVATO ED INCISO ANCOR DI PIU' SULLA VITA UMANA E QUOTIDIANA IN QUALSIASI SETTORE UMANITARIO E CON GRAVI CONSEGUENZE SALUTARI IN MOLTE FAMIGLE CON CONSEGUENZE FALLIMENTARI DI IMPRESE, PERDITE DI LAVORO INDUCENDO A DISOCCUPAZIONI CON CONSEGUENZE DI INAUDITE POVERTA'.
Distinti Saluti
e la Toscana che fa?
A seconda delle regioni c'è l'esenzione totale del bollo per le auto con CRS (certificato rilevanza storica) immatricolate da 20 anni. Nel mio caso in Lombardia. Ho una moto Yamaha TDM del 1999 e un Audi TT del 2000 e non pago un centesimo di bollo.
una macchina del valore 1500,00 @ paga più di 500,oo@ di tassa. E' una vergogna-