0281480350

Bollo auto non pagato: arriva la radiazione d’ufficio

Se non paghi il bollo auto per tre anni consecutivi e ignori gli avvisi della Regione, scatta la radiazione d'ufficio e puoi dire addio al tuo veicolo. Le maxi multe sono già state spedite in Puglia e potrebbero allargarsi in tutta Italia.

bollo auto radiazione d'ufficio

Radiazione d’ufficio e bollo auto: addio al veicolo

Non paghi il bollo auto? Puoi dire addio alla tua macchina!

È questa la sanzione che la regione Puglia mise in atto nel 2016 per combattere gli evasori della famigerata tassa automobilistica. Una privazione che ha interessato moltissimi imprenditori e non, colpevoli di non aver pagato il bollo auto per 3 anni.

Dai piani alti della Regione non vollero sentire scuse: se non paghi ti arriva l’avviso e, se lo ignori, dopo 30 giorni arrivano i Carabinieri. Ritiro della carta di circolazione, della targa e cancellazione dal PRA. Addio veicolo insomma.

Stiamo parlando di un provvedimento che può sembrare eccessivo, ma che si riconduce all’articolo 96 del Codice della Strada applicabile in tutta Italia!

Bollo auto non pagato: attenzione all’articolo 96

L’articolo è molto chiaro in merito e recita:

“1. Ferme restando le procedure di recupero degli importi dovuti per le tasse automobilistiche, l’A.C.I., qualora accerti il mancato pagamento di detti tributi per almeno tre anni consecutivi, notifica al proprietario del veicolo la richiesta dei motivi dell’inadempimento e, ove non sia dimostrato l’effettuato pagamento entro trenta giorni dalla data di tale notifica, chiede la cancellazione d’ufficio del veicolo dagli archivi del P.R.A., che ne dà comunicazione al competente ufficio della Direzione generale della M.C.T.C. per il ritiro d’ufficio delle targhe e della carta di circolazione tramite gli organi di polizia, con le modalità stabilite con decreto del Ministro delle finanze, sentito il Ministro dei trasporti e della navigazione.”

Ricordiamo che le sanzioni per il bollo auto non pagato variano in base ai giorni di ritardo e, come riportato nell’articolo Che accade se non pago il bollo auto? si aggiornano in base ai giorni:

  • Entro 14 giorni sanzione pari allo 0,1% per ogni giorno di ritardo
  • Dal 15° al 30° giorno sanzione pari all’1,5% dell’importo originario della tassa automobilistica
  • Dal 31° al 90° giorno sanzione pari all’1,67%  dell’importo originario della tassa automobilistica
  • Dal 91° giorno a 1 anno sanzione pari al 3,75% dell’importo originario della tassa automobilistica
  • Oltre 1 anno  sanzione pari al 30% della tassa dovuta oltre gli interessi moratori da calcolare per ogni semestre di ritardo (fino al 30/06/2003 2,5%, dal 01/07/2003 al 31/12/2009 1,375% e dal 01/01/2010 1%)

La situazione è chiara: se non paghi il bollo auto e ignori gli avvisi, perdi il tuo veicolo. Questo vale in Puglia come in tutte le altre regioni d’Italia.

Bollo auto non pagato: che succede?

Come recita l’articolo 96, il procedimento di radiazione d’ufficio può essere applicato da tutte le realtà territoriali. Dopo 3 anni senza pagamento accertato del bollo auto e una volta notificato l’atto, l’automobilista ha 30 giorni di tempo per mettersi in regola. In caso contrario scatta appunto la legge e addio auto.

Il funzionamento è in vigore da sempre, ma spesso e volentieri sono casi estremi che non saltano alla cronaca.

Ho ricevuto una raccomandata: che fare?

Non hai pagato il bollo per tre anni consecutivi ed è arrivata la raccomandata che ti avverte che il tuo veicolo sarà radiato. Come puoi evitare la messa in atto del provvedimento? Nella comunicazione che ti invia la Regione troverai le seguenti procedure:

  • dimostrare il pagamento di almeno un bollo precedente alla data di notifica;
  • dimostrare di essere esente dal pagamento del bollo auto;
  • dimostrare di aver venduto l’auto o averne perso il possesso.

Non sei in possesso di nessuno di questi requisti o non puoi regolarizzare i pagamenti omessi? Puoi dire addio al tuo veicolo.

Risposte

  1. La mia idea delle tasse e veramente una cosa osessiva pagare per non aver in cambio nulla come il passaggio di proprietà il cdp ora in una carta semplice con costi alle stelle il bollo alle stelle la benzina alle stelle le officine autorizzate delle case madri sono. La maggior parte ladri cambiano pezzi alle nostre tasche con delle prove di ricambi anche se il ricambio funziona correttamente e poi per non parlare delle assicurazioni fortunatamente sono in ottima classe 1 da oltre 6 anni e pago RC 560,00 euro anno ma se un neo patentato paga una cifra di € 2300,00 anno di assicurazione per un auto di € 1000,00 e questa come la chiamiamo in più revisione ( cosa giusta) e bollino e ora ci hanno imposto cambio gomme estive e invernale o catene a bordo in fine abbiamo tutti una villetta mobile ..... io mi vergogno di essere un italiano in uno stato che fa veramente schifo .... tutto questo per un auto per non parlare d' altro case, attività improprie, salute, luce, gas, tasse dei dipendenti, telefoni... e se la popolazione fermasse tutto vorrei propio vedere lo stato cosa farebbe ... noi italiani ci facciamo prendere per i fondelli parliamo e ci lamentiamo e facciamo tutto il suo gioco il nulla tenente e lo stato sono le stesse medesime persone diventiamo nulla tenente tutti e poi vediamo che succede... buona giornata a tutti e buon lavoro

  2. ALLORA PENSO CHE LA COSA PIU' CORRETTA DA FARSI SAREBBE QUELLA; REGIONE VUOI CHE TI PAGHI IL BOLLO AUTO, MI DEVI AIUTARE AD ACQUISTARE L'AUTO.
    COSI' AVRESTI IN DIRITTO DI CHIEDERMI LA TASSA DI POSSESSO, ALTRIMENTI ESSENDO STATA PAGATA CON I MIEI SOLDI IO NON TI DEVO NULLA.

  3. Se uno decidesse di mettersi in regola ma gli è già arrivata già la raccomandata, può ancora farlo? può evitare il sequestro?

  4. Finalmente anche i furbi o chi pensa di esserlo finiranno di andare in giro non pagando le tasse. Finiranno di guidare macchine di lusso tanto paga PANTALONE, cioè gli onesti. Se tutti pagassero pagheremo meno tutti. Ora con i mezzi tecnologici si potranno scovare e dico FINALMENTE i cosiddetti disonesti.

    1. Costantino sono d' accordo con te,la tassa bisogna pagarla e basta!
      Se un disoccupato con auto, non paga la tassa di possesso per due o tre anni perchè non ha venduto l' auto nel momento critico, a che gli è servito
      tenera.

  5. queste sono leggi da strozzino, aggiungo anche il sistema è mafioso,, dopo tutte le tasse che si pagano con il consumo della benzina questa è una ulteriore rapina ai danni del cittadino possessore anche di un'vecchia che le serve solo per fare la spesa o andare dal dottore, vergognatevi grandissimi parassiti, CHE DIO VI MALEDICA

Pagina1 Pagina2 Pagina3 Pagina4 Pagina5 Pagina6 Pagina7 Pagina8 Pagina9 Pagina10 Pagina11 Pagina12

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *