Assicurarsi al meglio:
Come risparmiare con la legge Bersani Se desideri acquistare un’auto, non importa se nuova o usata, puoi risparmiare diverse centinaia di euro sull’assicurazione approfittando della legge Bersani.
Per la tua nuova polizza auto puoi infatti avere la classe di merito più bassa già assegnata a qualcuno della tua famiglia per un veicolo ancora in uso. Il 18enne neopatentato, ad esempio, può usufruire della classe bonus malus del papà per assicurare la propria nuova auto. Così come la moglie può beneficiare della classe del marito, sempre a condizione che il veicolo sia della stessa tipologia di quello già assicurato (ad esempio due auto, non un’auto e una moto).
Per usufruire della legge Bersani, infatti, occorre rispondere ad alcuni requisiti: la polizza di assicurazione del veicolo del quale si vuole ottenere la classe di merito, ad esempio, deve essere attiva e il nuovo veicolo deve essere assicurato per la prima volta da chi intende usufruire della Bersani.
Calcolando un preventivo con 6sicuro, sarà sufficiente selezionare “Prima assicurazione per un’auto nuova con Decreto Bersani” oppure “Prima assicurazione per un’auto usata con Decreto Bersani” e compilare i campi successivi con i dati riferiti alla polizza di cui vuoi ottenere la classe.
Oltre alla normale documentazione, dovrai poi inviare anche il duplicato dell’attestato di rischio di cui adotti la classe (il proprio o del familiare convivente) e lo stato di famiglia.
Buongiorno volevo chiedere io non ho mai avuto un'assicurazione e vorrei metterle adesso posso prendere la classe del mio compagno anche se non siamo legalmente sposati?Grazie
Ciao Letizia,
dovreste essere sullo stesso stato di famiglia
Ti ringrazio per la risposta. Pazienza, spenderemo un po' di più. :)
Buongiorno,
Avrei una domanda relativa alla legge Bersani: la mia compagna ha preso la classe di merito di suo padre quando ancora viveva con lui, ad aprile 2014. Da quest'estate conviviamo, e ora sono io ad essere in procinto di comprare l'auto. Non avendo assicurazioni precedenti, partirei dalla CU14, a meno di non prendere la CU della mia compagna (cosa che dovrebbe essere lecita, se ho ben letto e interpretato i commenti a riguardo della legge). Il problema è che la mia compagna non dispone dell'attestato di rischio in quanto, essendo la polizza in essere da meno di un anno, non è possibile emetterlo. Questo è quanto le è stato riferito dall'assicuratore. Come comportarsi in questo caso?
Ciao Roberto,
ha ragione l'assicuratore. L'attestato per la polizza della tua compagna sarà disponibile da fine febbraio 2015, perché viene emesso due mesi prima della scadenza della polizza. L'unico modo per usufruire della sue classe di merito è attendere.