0281480350

Conviene comprare l’auto elettrica? L’opinione degli italiani

Tra incentivi nazionali e locali e attenzione all'ambiente, conviene comprare l'auto elettrica? Vediamo cosa ne pensano gli italiani sulla base dell'inchiesta Electric Report.

L’inchiesta Electric Report, ha realizzato un sondaggio in collaborazione con Citynews e 2B Research in 50 città italiane, su un campione di 882 persone durante 7 giorni, l’obiettivo era capire il livello di conoscenza degli intervistati circa la mobilità elettrica, e in che modo rispondono alla domanda: conviene comprare un’auto elettrica?

convenienza auto elettrica

Italiani e auto elettriche

Ecco i principali dati emersi dall’indagine circa la conoscenza della mobilità elettrica da parte degli italiani:

  • circa le conoscenze della mobilità elettrica soltanto il 16% dichiara di padroneggiare il tema, mentre il 24% non nasconde di avere conoscenze insufficienti in materia;
  • il 54% degli intervistati non ha ancora molto chiara la differenza tra auto elettriche, ibride, mild hybrid e plug-in;
  • tuttavia il 43% afferma che la sua prossima auto sarà ibrida, mentre il 19% propenderebbe per un veicolo totalmente elettrico;
  • il principale freno all’acquisto di un’auto elettrica o ibrida (47%), è rappresentato dal costo considerato molto più alto rispetto a quello delle auto a combustione;
  • 4 su 10 aggiungono che un limite è legato alla disponibilità di postazioni di ricarica, mentre 2 su 10 si sentono frenati dai tempi di ricarica.

Insomma, una conoscenza ancora limitata dei veicoli ad alimentazione elettrica, legata ai costi elevati e alle carenze infrastrutturali. Ed è su questi tre punti che si apre il divario fra Nord e Sud del Paese.

La differenza nella disponibilità di postazioni di ricarica è abissale, se si pensa alle 1.100 unità di Milano rispetto alle 83 disponibili a Palermo. Se non bastasse, chi vive al Nord può contare su incentivi locali che potenziano l’ecobonus nazionale, favorendo l’acquisto di veicoli ibridi ed elettrici.

Ok, questo è quanto dicono gli italiani intervistati da Eletric Report, tu cosa ne pensi? In questo articolo ti riportiamo i pro e i contro dell’auto elettrica

Incentivi auto elettriche in Lombardia

E veniamo dunque agli incentivi locali che potenziano l’ecobonus nazionale rendendo più conveniente l’acquisto di auto elettriche o ibride.

Parliamo in particolare degli incentivi della Regione Lombardia. Ecco gli incentivi lombardi validi soltanto in caso di rottamazione di un vecchio veicolo (ad eccezione delle auto elettriche o a idrogeno per le quali è previsto comunque un incentivo ridotto anche senza rottamazione):

  • 8mila euro per auto a zero emissioni (elettrica o idrogeno), 4mila euro senza rottamazione;
  • 5mila con CO2 ≤60 g/km e NOX ≤ 85.8 mg/km;
  • 4mila con CO2 ≤60 g/km e con NOX ≤ 126 mg/km;
  • 4mila con CO2 tra 60 e 110 g/km e con NOX ≤ 85.8 mg/km;
  • 3mila con CO2 tra 60 e 110 g/km e con NOX ≤ 126 mg/km;
  • 3mila con CO2 tra 110 e 145 g/km e NOX ≤ 85.8 mg/km;
  • 2mila con CO2 tra 110 e 145 g/km e NOX ≤ 126 mg/km.

CO2 indica l’anidride carbonica NOx sono ossidi di azoto.

Questi bonus sono cumulabili con quelli statali, il che significa che è possibile arrivare ad uno sconto massimo pari a 18mila euro sui veicoli elettrici con contestuale rottamazione.

Leggi anche il nostro approfondimento Bonus incentivi auto 2021, tutte le novità

Risposte

  1. Buongiorno, c'è un aspetto tecnico che a mio parere dovrebbe essere approfondito. Se d'estate abbiamo delle sospensioni dell'erogazione di energia elettrica a macchia di leopardo (e non solo al sud) a causa dell'uso intensivo dei condizionatori, siamo proprio sicuri di avere la potenza necessaria per ricaricare anche le auto di tutti? Mi risulta che per la ricarica di auto l'assorbimento sia elevato nel caso si voglia avere una ricarica in tempi ragionevoli. Temo che dovremo comperare energia da paesi terzi? A che prezzo? Vedremo....per ora ho molto l'impressione che lo scopo sia vendere auto.

  2. A quanto ammonta il costo per la sostituzione del pacco batterie di una auto elettrica.... non l'ho visto pubblicato da nessuna parte... Le batterie non hanno vita eterna purtroppo, e da sondaggi fatti dal sottoscritto, si aggira si diverse migliaia di Euro.....

  3. dovreste informare il pubblico che le auto elettriche, a parte gli incentivi che non dureranno in eterno costano in media almeno il 50% in più dei pari modelli a combustione, che hanno autonomia REALE molto limitata, che per ricaricare le batterie servono ore. Quini attualmente non sono competitive. Inoltre spiegate chi e come produrrà la energia elettrica che servirebbe quando le auto elttriche fossero milioni! Sono cose che vanno dette e scritte.

    1. Ciao Francesco,
      grazie per i tuoi consigli, ne terremo conto nei prossimi post, in questo caso si è riportato l'opinione degli italiani, appunto.

  4. L'auto totalmente elettrica è un rischio. L'auto ibrida plug in e' troppo costosa ed inoltre di cilindrata sempre alta. Le altre possono ritirarle dal mercato. Non ci siamo! Siamo lontani dal poter decidere con serenità. T

Pagina1 Pagina2 Pagina3 Pagina4

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *