0281480350

Multa Telepass per targa non registrata: come fare?

Ti è arrivata una multa Telepass per targa non registrata? Ecco perché è successo.

Il dispositivo Telepass deve essere abbinato alla targa dell’auto, se questo non avviene (ad esempio per un dispositivo preso in prestito o rubato) si rischia la multa Telepass per targa non registrata.

multa telepass targa non-registrata

Multa Telepass per targa non registrata: quando succede?

Facciamo l’esempio che può apparire lecito. Il caso in cui fai dei viaggi molto lunghi in autostrada soltanto in occasione delle vacanze e dunque non ti sei mai dotato di Telepass. Allora pensi bene di farti prestare il dispositivo da un parente o un amico, installarlo sulla tua auto e attraversare i varchi autostradali evitando le code, per poi rimborsare chi ti ha prestato il Telepass.

Se al momento tutto funziona, in realtà il tuo comportamento non è corretto e al rientro dalle ferie potresti trovare una multa Telepass per targa non registrata.

Inoltre al legittimo titolare del Telepass verrà addebitato il pedaggio per l’intera tratta autostradale che sia stata percorsa o meno, anche se l’utilizzatore è entrato al penultimo casello ed è uscito all’ultimo percorrendo un brevissimo tratto. Per ottenere che venga applicata la tariffa corretta, occorrerà presentare una autocertificazione e ottenere dei controlli, con conseguente perdita di tempo.

Come registrare la targa sul Telepass

Dunque per poter usare legittimamente il Telepass, occorre provvedere alla registrazione della targa del veicolo o di più veicoli a seconda del contratto che viene sottoscritto.

Il dispositivo può essere richiesto:

  • presso un Punto Blu delle autostrade;
  • online, sul sito di Telepass;
  • nelle banche convenzionate.

Al momento della sottoscrizione del contratto, occorre fornire i seguenti dati:

  • dati anagrafici, luogo di residenza, documento di identità e codice fiscale;
  • numero di cellulare per portare a termine la registrazione;
  • indirizzo mail;
  • credenziali per l’accesso;
  • IBAN per l’addebito dei servizi Telepass, oppure dati della carta di credito;
  • targa del veicolo su cui si vuole installare il dispositivo, che dunque viene registrata e abbinata.

Risposte

  1. Grazie molto eloquente.; bisogna essere essere solo un pirla per usare un Telepass non tuo o di una targa non registrata. È risaputo da quando nacque il T. che si abbina un o più targhe ma concordate, ed segnalare cambio, o scancellazioni.

  2. mi son trovato spesso a che fare con multe arrivatemi per errate letture da parte dei dispositivi tipo autovelox etcc e anche senza colpe devo giustificarmi e spesso non e semplice e' giusto?

  3. Mi pare che manchi l'informazione più importante per il servizio: L'intestatario del Telepass può registrare fino a 2 targhe, e può cambiarle quante volte vuole, senza che la durata abbia un tempo minimo. L'operazione è molto semplice è fattibile dall'app o dal sito, una volta che tutte le registrazioni sono state completate.

Pagina1 Pagina2

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *