0281480350

Nuova Fiat Tipo: prezzo, test drive, video e impressioni

fiat tipo 2015 6sicuro

Incontro ravvicinato con una Fiat Tipo

Venerdì  4 Dicembre ho provato su strada la nuova Fiat Tipo 2015, avrò modo di farti vedere video e dettaglio del test, inizio a darti un’anteprima. L’attenzione su quest’auto è altissima, come accade sempre quando si parla di auto Fiat dirai, ma in questo caso si percepisce qualcosa di diverso, probabilmente perché si è scelto di utilizzare un nome molto caro agli automobilisti italiani: Fiat Tipo. L’amatissima due volumi – Auto dell’Anno 1989 – acquistata da oltre due milioni di clienti.

Ho scattato questa foto durante la presentazione presso il Centro Stile Fiat di Torino (perdona la qualità, ma avevo i lacrimoni), molti di noi alla vista di queste auto aprono lo scrigno dei ricordi….

vendite auto fiat
il valore nella foto rappresenta il numero di autovetture vendute

 

La nuova Fiat Tipo parte dai concetti di base della vecchia ed amata Tipo per evolverli in una 3 volumi dall’estetica compatta, dall’interno spazioso e da un prezzo molto competitivo.

Skill, no frills

Personalità, funzionalità, semplicità, valore e soprattutto… andate al sodo! Ecco le linee guida date a chi si è occupato della progettazione della nuova Fiat Tipo.

brief fiat punto

Ci sono riusciti? Adesso vediamo assieme tutti i vari punti. Voglio gestire questa recensione come se andassi con mia moglie dal concessionario, quindi probabilmente l’ordine non sarà esattamente “canonico”, ma spero funzionale, no frills, andiamo al sodo, appunto.

Design: è bella?

Il mio consiglio è quella di andarla a vedere di persona approfittando degli “open  day” previsti il 5-6 e 12-13 Dicembre. Devo essere sincero, appena l’ho vista dal vivo ho esclamato: molto meglio che in TV. Non sarà contento il regista dello spot, ma è così. Ero parecchio prevenuto, non so perché ero prevenuto, forse perché assomiglia poco alla vecchia versione che ho posseduto, forse perché Fiat qualche bel scivolone qualitativo lo ha fatto in passato, ma vedendola da vicino ho apprezzato molto certi dettagli.

La cosa che mi piace di più è la parte anteriore: cofano lungo,  parabrezza molto inclinato e gruppi ottici interessanti raccordati da un’ampia mascherina. Gli danno una certa area aggressiva che non guasta mai.

Fiat Tipo Test Drive

Bel design anche per le luci posteriori e la linea del cofano crea una specie di alettone.
Fiat Tipo Test Drive

Qualche nota tecnica

Nella presentazione Alberto Dilillo, Fiat Design Center EMEA, precisa che la Fiat Tipo è stata concepita da subito come una berlina e quindi non si tratta di una vettura adattata, ma di un’automobile di classe C pensata come tale. Questo ha permesso di realizzare un’auto con un coefficiente di forma aerodinamica di 0.29, ai vertici della categoria, che permette di ottimizzare i consumi. Gli ho chiesto inoltre qual era il particolare dell’auto più interessante per lui, mi ha risposto “TUTTO”, poi dovendo scegliere ha scelto “la parte anteriore“, concordo in pieno.

Il colore?

Lo dico da anni: c’è sempre tempo per una macchina grigia. Preferisco di gran lunga colori più vivaci, dal vivo l’ho vista grigia e nera. Tra i due, andrei direttamente sul nero. Credo fermamente che questa macchina dia il meglio con il rosso ed ho così tediato su questo argomento che Alberto Dilillo è andato a prendermi un modellino dell’auto di colore rosso 😀

Interni e comfort: è spaziosa?

Ok, qui entriamo nel territorio di discussioni infinite tra marito e moglie. Qui si decide se la macchina si compra o meno: può essere bellissima esternamente, ma se il bagagliaio è grande quanto un beauty case, non c’è modo di portarla a casa… rimarrà parcheggiata dal concessionario, anche se dovesse costare 12,5 euro.

Bagagliaio

Ho letto su Facebook che qualcuno l’ha definito “cavernoso” ed ha ragione: 520 litri, veramente capiente. Per intenderci, ci sta tranquillamente il passeggino per il lungo e rimane spazio per 2 valigie grandi ed una piccola. Puoi caricarci 10 buste della spesa tranquillo oppure puoi lanciarci il tuo borsone del calcetto senza alcuna fatica. Appena l’ho visto ho pensato alle scorte di taralli, orecchiette,  melanzane sott’olio che potrei trasportare di ritorno dalla Puglia.

Interni

Prima cosa su tutte: un supporto lombare per il guidatore degno di questo nome, l’ho gradito parecchio. Il tessuto degli interni è gradevole e  gli spazi ben distribuiti, anche per i passeggeri  posteriori, insomma ci sono cinque posti veri. Inoltre sparsi per l’abitacolo ci sono 9 vani portaoggetti per una capienza totale di 12 litri.

Questa foto non l’ho fatta io (non sono così bravo), ma rispecchia esattamente la Fiat Tipo che ho guidato.

Fiat Tipo

Fiat Tipo

unica nota negativa: non mi piace per nulla il materiale usato per i comandi del cruscotto, un grigio simil metallo con poca grinta.

Tecnologia ne abbiamo?

Stando seduti in posizione di guida, si riesce ad azionare ogni comando del sistema multimediale UConnect o del climatizzatore automatico senza staccare le spalle dallo schienale. Sul volante sono presenti i comandi del Cruise Control, Radio e Telefono. No, la GoPro che vedi nella foto serviva per riprendere la mia guida, non è in dotazione 😉

Fiat-Tipo-6sicuro-interno

 

Come si guida?

La Fiat Tipo che ho guidato era la 1.6 Multijet da 120 CV allestimento Open Edition Plus. Ho percorso circa 80 chilometri di cui almeno 20 in collina ed un discreto numero di curve. Il motore risponde molto bene, lo sterzo è preciso e risponde rapidamente ad ogni manovra avendo diametro di sterzata di soli 11 metri. In generale si percepisce una confortante stabilità di guida. Ho gradito molto il design ed il materiale del volante, ottima sensazione al tatto e poi permette di vedere perfettamente tutto il quadrante, cosa che non capita molto spesso, anche su vetture che costano il doppio. La vista posteriore è buona e con la versione Opening Edition Plus c’è la comodissima telecamera posteriore.

Fiat Tipo

Prezzo e Allestimenti

Al momento del lancio la nuova Fiat Tipo è proposta sul mercato in due allestimenti: Opening Edition ed Opening Edition Plus, con un prezzo davvero competitivo, visto anche la ricca dotazione. C’è un ulteriore sconto di 2.000 euro se hai un veicolo da rottamare o da dare in permuta.

  • Open Edition
    sei airbag (frontali, laterali e a tendina), ESC con Hill Holder, climatizzatore automatico, sensori di parcheggio posteriori, radio con Bluetooth e comandi al volante, cerchi in lega da 16” , fendinebbia, maniglie e dettagli cromati, finestrini elettrici posteriori, specchietti retrovisori elettrici, sedile guida regolabile in altezza e apertura del baule automatica.

    • Fiat Tipo 1.4 benzina 95 CV, prezzo 14.500 euro (12.500 euro permuta/rottamazione)
    • Fiat Tipo 1.6 Multijet 120 CV, prezzo 18.700 euro (16.500 euro permuta/rottamazione)
  • Opening Edition Plus
    sistema integrato Uconnect 5” Radio Nav con il nuovo sistema di navigazione touch TomTom 3D, volante in pelle, telecamera posteriore, cerchi in lega diamantati da 17”, cruise control, sedile guida con regolazione lombare, bracciolo posteriore e pack sensori.

    • Fiat Tipo 1.6 Multijet da 120 CV, prezzo 19.900 euro (17.700 euro permuta/rottamazione)

[df-gallery url=”https://www.6sicuro.it/gallery-item/foto-fiat-tipo-nuovo-modello-2015/”]

Scheda Tecnica e Consumi carburante

Due x Due. Due motorizzazioni per il diesel e due per il benzina. Credo che in base alla risposta del mercato amplieranno la gamma di motorizzazioni e sistemi di alimentazione, ci vedo bene un bel GPL, se sei interessato a questo tipo di soluzione ti suggerisco di leggere “Auto GPL, si risparmia davvero?” per valutare se effettivamente ti conviene. Ecco le schede tecniche per fare una corretta valutazione.

Fiat Tipo 1.4

  • Tipo carburante: Benzina
  • Trazione: Anteriore
  • Motore: 1.4 (95 Hp)
  • Numero Porte: 4
  • Potenza: 95 CV
  • Numero di marce (Cambio manuale): 6
  • Velocità massima: 185 km/h
  • Accelerazione da 0 a 100 km/h: 11.5 Secondi
  • Lunghezza: 4532 mm.
  • Larghezza: 1792 mm.
  • Altezza: 1497 mm.
  • Consumo nel ciclo urbano: 7.7 l/100 km.
  • Consumo nel ciclo extraurbano: 4.6 l/100 km.
  • Consumo nel ciclo misto: 5.7 l/100 km.
  • Classe di emissione gas di scarico: Euro 6
  • Emissioni di CO2: 133 g/km
  • Pneumatici: 205/55 R16
  • Cerchi: R16

Fiat Tipo 1.6

  • Tipo carburante: Benzina
  • Trazione: Anteriore
  • Motore: 1.6 (110 Hp)
  • Numero Porte: 4
  • Potenza: 110 CV
  • Numero di marce (cambio automatico): 6
  • Velocità massima: 192 km/h
  • Accelerazione da 0 a 100 km/h: 11.2 Secondi
  • Lunghezza: 4532 mm.
  • Larghezza: 1792 mm.
  • Altezza: 1497 mm.
  • Consumo nel ciclo urbano: 8.5 l/100 km.
  • Consumo nel ciclo extraurbano: 5.0 l/100 km.
  • Consumo nel ciclo misto: 6.3 l/100 km.
  • Classe di emissione gas di scarico: Euro 6
  • Emissioni di CO2: 146 g/km
  • Pneumatici: 195/65 R15 – 205/55 R16
  • Cerchi: R15 – R16

Fiat Tipo 1.3 Multijet

  • Tipo carburante: Diesel
  • Trazione: Anteriore
  • Motore: 1.3 (95 Hp)
  • Numero Porte: 4
  • Potenza: 95 CV
  • Numero di marce (Cambio manuale): 5
  • Velocità massima: 180 km/h
  • Accelerazione da 0 a 100 km/h: 11.7 Secondi
  • Lunghezza: 4532 mm.
  • Larghezza: 1792 mm.
  • Altezza: 1497 mm.
  • Consumo nel ciclo urbano: 5.2 l/100 km.
  • Consumo nel ciclo extraurbano: 3.5 l/100 km.
  • Consumo nel ciclo misto: 4.1 l/100 km.
  • Classe di emissione gas di scarico: Euro 6
  • Emissioni di CO2: 108 g/km
  • Pneumatici: 195/65 R15 – 205/55 R16
  • Cerchi: R15 – R16

Fiat Tipo 1.6 Multijet

  • Tipo carburante: Diesel
  • Trazione: Anteriore
  • Motore: 1.6 (120 Hp)
  • Numero Porte: 4
  • Potenza: 120 CV
  • Numero di marce (Cambio manuale): 6
  • Velocità massima: 199 km/h
  • Accelerazione da 0 a 100 km/h: 9.7 Secondi
  • Lunghezza: 4532 mm.
  • Larghezza: 1792 mm.
  • Altezza: 1497 mm.
  • Consumo nel ciclo urbano: 5.2 l/100 km.
  • Consumo nel ciclo extraurbano: 3.6 l/100 km.
  • Consumo nel ciclo misto: 4.2 l/100 km.
  • Classe di emissione gas di scarico: Euro 6
  • Emissioni di CO2: 110 g/km.
  • Pneumatici: 225/45 R17
  • Cerchi: R17

 

Tempi di Consegna

Carmine nei commenti di questo post dice che l’ha acquistata ed è subito disponibile. Non essendoci tante scelte in termini di motorizzazioni ed allestimenti, credo che non sia difficile trovarsi in questa situazione. Andrea, commentando questo mio post su Google+ dice che dovrà aspettare da Gennaio a Marzo, forse sarà per la scelta del colore? Color “unicorno fluffy” non è così usuale. Forse.

Fiat Tipo: le mie considerazioni


È una macchina che suggerirei tranquillamente ad un amico, non dico di sceglierla ad occhi chiusi, ma sarebbe uno sbaglio non prenderla in considerazione. Con 12.500 euro oggi prendi, forse, una citycar. Non entro nel merito del  gusto estetico, perché come tale ne potremmo parlare per secoli senza venirne a capo, rimango nel campo della praticità. Una macchina dalla buona guida, interni ben fatti, bagagliaio molto spazioso e prezzo molto conveniente. Fiat Tipo, c’è. Tu ci sei? Cosa ne pensi?

Risposte

  1. Anche per me attesa entro il 31/03, concessionario di Caserta, ho preso la benzina dato il prezzo da categoria B. Sono fiducioso in questo nuovo prodotto FIAT, a mio avviso scaccerà via i pregiudizi di chi diceva(come me) dell'inadeguatezza del marchio nostrano nei confronti dei principali competitor di fascia media.

  2. Ciao,io sarò uno dei primi a ritirarla. Do dentro la mia fida stilo e la porto a casa per poco meno del prezzo "promo".attendevo una 3 volumi dai tempi della marea...

      1. Ho una lancia Libra ancora in perfetto stato con 150000 km e quasi 17 anni di vita, ho provato la tipo 1400 e mi sono bastati solo 10 minuti per caoire che non mi avrebbe deluso. L'ho acquistata senza pensarci due volte. Ho fatto il contratto il 29 marzo e oggi 19 maggio stò ancora aspettando, ma mi avevano avvisato che la consegna sarebbe avvenuta per fine maggio.

          1. La sto usando da un mese ho percorso 2000 Km e posso dire chea è fantastica in autostra a 130 Km ora a benzina mi fa i 16 il/ l mentre a gpl i 13 kl/ l con 5 persone a bordo. È preziosissima e la tenuta di strada io la giudico ottima. Nel bagagliaio pensa un po' ci sono stati comodamente 150 Kg di pomodoro distribuiti in 15 cassette da 10 Kg l' una, più di tanto a quel prezzo? Sono soddisfattissimo.

      2. Il prezzo prima di tutto, gli optional di serie, mi piace molto l'estetica e gli interni, una bella auto per la famiglia ad un prezzo da Panda accessoriata, quando ricapitera' di nuovo. Ho dato dentro la mia Honda jazz di 11 anni, l' unica cosa che ho aggiunto alla tipo 1.4 la ruota di scorta, il tutto a 13.000€ compreso immatricolazione e rottamazione della Jazz, mi sembra molto onosto come prezzo.

  3. Per me è un auto molto bella.
    Ho provato la 1400 benzina, ( su strada di montagna) risponde bene, non ha uno scatto "bruciante" ma soddisfa molto chi come me non ha pretese da formula 1.
    E' bella fuori, è bella dentro, molto spaziosa e comoda.
    Cerchi in lega, sensori di parcheggio, fari antinebbia, comandi controllo radioricevitore al volante, alzacristalli elettrici posteriori, presa usb...
    L'ho acquistata !
    Il prezzo?
    Con vernice metallizzata ( 700 euro, IPT 320 euro), chiavi in mano 13.520 euro.
    Ho restituito il mio usato, valutato con quotazione quattroruote, Prezzo finale 10.500 euro.

    1. Ho prenotato la 1400 benzina, ma non sono del tutto convinto, mi puoi dare ulteriori dettagli sul consumo e se è una CHIOCCIA...
      Paolo Milanesi
      Siena

      1. Dal 17-2 guido una Tipo 1400 Bz ,girando tra Pescara -Chieti consumo 5,5 litrix100Km sono stato a Passo Lanciano 1400mt alt,va benissimo ,sono veramente soddisfatto della scelta fatta . A 60-70 Km ora vado in 6 e se acceleri riprende facilmente . Quando la guido mi ci sento un signore in tanti mi hanno fatto i complimenti per l'ottima scelta.

      1. Gentile Salavotore,
        ho una tipo benzina 1.4 e chiedevo se è normale prima dei 1000 km avere un consumo carburante alto che si aggira sui 13 km a litro al massimo..

        Grazie

        Premetto che ho guidato un po con aria condizionata accesa e un po' spenta..Magari è presto per valutare i consumi..Comunque ci si potrebbe arrivare su strade extraurbane o ciclo misto a un 17 km litro con il benzina 1.4?

        1. Ciao Claudio,
          in effetti mi sembrano un po' eccessivi, mi viene da chiedere se avevi la macchina carica.
          Comunque 17 km litro su misto dovresti assolutamente farlo.

Pagina1 Pagina2 Pagina3 Pagina4 Pagina5 Pagina6 Pagina7 Pagina8 Pagina9 Pagina10 Pagina11 Pagina12 Pagina13 Pagina14

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *