0281480350

RC AUTO: Domande & Risposte

rcauto

Cosa è necessario fare prima di scegliere un’assicurazione auto? Come si ha la certezza di aver scelto quella più idonea alle proprie esigenze? Quando è possibile usufruire della Legge Bersani? Perché l’agente che ho contattato mi ha fatto due contratti anziché uno? E soprattutto: come posso realmente risparmiare?

Venerdì 18 Luglio alle 16 risponderemo alle domande che perverranno alla nostra redazione. Commenta questo articolo ponendo la tua domanda, daremo una risposta in diretta tramite il nostro canale Youtube. Segui l’evento anche tramite Google Plus!

 

Risposte

  1. Charlie dipende: bisogna controllare sul contratto di assicurazione qual è la tipologia di guida acquistata.
    Esiste infatti - in generale - la possibilità di acquistare un contratto con guida libera (può guidare chiunque), guida esclusiva (può guidare solo il proprietario) o guida esperta (può guidare solo chi ha più di TOT anni, e questa soglia varia da compagnia a compagnia).
    Un broker, un agente o un comparatore come il nostro che fa seriamente il proprio lavoro è in grado di proporre un'assicurazione adeguata alle esigenze del proprietario e di chi guiderà il veicolo, ma purtroppo in alcuni casi si bada soltanto al risparmio e perciò è sempre meglio controllare cosa si è acquistato.
    Se chi conduce il veicolo non è assicurato, la compagnia può rivalersi sul proprietario in caso di incidente, e cioè può chiedere al proprietario di pagare tutti i danni causati dal guidatore.

  2. Ciao Eugenio,
    hai ragione e il tuo caso può essere preso come buon esempio che tutti dovrebbero seguire.
    Purtroppo però, e ce lo confermano ad esempio l'ISTAT e l'ANIA, non tutti i guidatori si prendono adeguatamente cura della propria auto: il risultato è che mediamente un'auto vecchia è più pericolosa di una nuova, per i freni, il telaio, le gomme, ecc.
    Le assicurazioni, lo sappiamo bene, si fondano sulle medie e perciò - come purtroppo accade - i guidatori più virtuosi sono costretti a pagare anche per chi invece si comporta peggio.

  3. perché un auto di quindici anni in perfette condizioni con revisioni fatte regolarmente,freni nuovi,marmitta nuova, gomme nuove,con bollino blu antinquinamento.....fatto etc etc .e altro ancora,perché deve pagare l'assicurazione più alta rispetto a un auto nuova? Per legge l'auto "vecchia"ma in ottime condizioni non è uguale a un auto nuova in circolazione?
    Grazie per il sevizio e la risposta
    Eugenio

  4. assicurazioni RCA

    l'assicurazione e'intestata al proprietario dell' autoveicolo.

    che cosa succede se l'autoveicolo stesso guidato da un famigliare ha un incidente?

    Sono compresi i famigliari conveventi?

  5. Esistono delle compagnie assicurative che hanno un trattamento particolare per i veicoli nuovi intestati a disabili gravi certificati (che non hanno più la patente e quindi sono in classe 14 di merito) e che sono guidati prevalentemente da amministratori di sostegno dei disabili stessi che sono personalmente in classe I di merito ? L'amministratore di sostegno è parente non convivente del disabile, quindi la Legge Bersni sarebbe non applicabile

Pagina1 Pagina2

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *