0281480350

Rinnovo patente e revisione: validità prorogata dall’UE

Più tempo per rinnovo della patente e revisione auto. Un regolamento UE ne prolunga la validità di 10 mesi se documenti e controlli hanno una scadenza che va dal 1° settembre 2020 al 30 giugno 2021.

L’Unione Europea con il regolamento 2021/267, concede più tempo ai cittadini UE per patenti e revisioni. 10 mesi in più per rinnovi dei documenti e controlli sui veicoli.

rinnovo patente revisione

Proroga UE per patenti e revisioni

L’Unione Europea, con il regolamento 2021/267 approvato il 16 febbraio 2021, ha prorogato le scadenze relative a:

  • rinnovo patente e altri documenti per la guida, ad esempio la Carta di qualificazione del conducente, necessaria a chi esercita l’autotrasporto a livello professionale;
  • adempimenti periodici come le revisioni.

Il provvedimento si è reso necessario a causa della crisi pandemica, che rende problematiche le operazioni utili a controlli e rinnovi, basti pensare agli iter legati al rinnovo della patente, con visite mediche e versamenti presso gli uffici postali, tutte attività che richiedono spostamenti e contatti fra persone.

Dunque chiunque abbia permessi, licenze o controlli in scadenza tra il 1° settembre 2020 e il 30 giugno 2021, ha 10 mesi in più rispetto alla scadenza fissata per legge e indicata sui relativi documenti.

Inoltre per chi abbia già utilizzato un rinvio in virtù del Regolamento UE 2020/698 del 25 maggio 2020, può ottenere un’ulteriore proroga di sei mesi, ma non oltre il 1° luglio 2021.

Occorre infine ricordare che i regolamenti UE sono obbligatori e direttamente applicabili negli Stati membri, dunque la proroga è già in vigore e non richiede alcun recepimento dall’ordinamento italiano.

Regole ordinarie per patenti e revisioni

Cogliamo l’occasione per ricapitolare rapidamente quali sono i tempi normali relativi alle scadenze di patenti e revisioni.

Per semplicità, ricordiamo che per la patente B, i tempi sono i seguenti:

  • ogni 10 anni fino ai 50 anni di età;
  • ogni 5 anni per età compresa tra 50 e 70 anni;
  • ogni 3 anni per età compresa tra 70 e 80 anni;
  • ogni 2 anni oltre gli 80 anni.

La revisione auto va invece fatta:

  • la prima volta dopo 4 anni dall’immatricolazione del veicolo;
  • ogni 2 anni per le volte successive.

In entrambi i casi il termine ultimo è fissato entro la fine del mese della prima immatricolazione.

Leggi anche i nostri approfondimenti:

Risposte

  1. Mi è stata fatta una multa Sabato scorso dalla polizia stradale di Roma sebbene io rientrassi con la mia auto nella casistica di cui lei ha appena descritto i termini. E poi per non pagare di più, ho pagato entro i 5 giorni “italiani” di sconto pronta cassa! Lo stato ancora una volta mi ha truffato, stavolta tramite la polizia stradale di Roma, e mi è costato oltre 120€ E io dovrei sentirmi orgoglioso di essere italiano? Non ce la faccio

Pagina1 Pagina2

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *