0281480350

Sinistro senza collisione tra veicoli: il risarcimento è possibile?

sinistro senza collisione

Se la tua risposta è no, forse non conosci tutta la verità. Ebbene sì, l’assicurazione prevede il risarcimento anche in assenza di impatto tra veicoli.<

Questa possibilità è valida sia per RC auto, che per RC moto. Insomma, se un automobilista distratto è entrato contromano nella strada che percorri tutti i giorni per andare al lavoro, facendoti sbattere contro un muro, dormi sereno, l’assicurazione ti dovrà rimboccare le coperte.

Incidenti senza impatto tra veicoli: cosa succede dopo?

Quando si verifica un sinistro senza collisione molto spesso le compagnie assicurative liquidano la pratica di risarcimento con un “concorso di colpa“, anche se uno dei conducenti risulta in modo evidente il responsabile dello stesso.

Si tratta di una frettolosa applicazione dell’art. 2054 secondo comma del Codice Civile per cui si prevede che:

“in caso di scontro tra veicoli si presume, fino a prova contraria, che ciascuno dei conducenti abbia concorso ugualmente a produrre il danno subito dai singoli veicoli”

Sì, ma l’assenza di una collisione tra i mezzi rende inapplicabile la presunzione di corresponsabilità di cui all’art. 2054 dello stesso comma.

Sinistro senza collisione dei mezzi: quindi ho diritto ad essere risarcito?

Se mentre viaggio tranquillo con la mia auto qualcuno mi taglia la strada senza dare la precedenza che mi spetta e per evitare l’urto finisco contro una parete di cemento, col cavolo che mi voglio prendere la colpa. E ho ragione.

Il primo comma dell’art. 2054 del Codice Civile, recita infatti:

“Il conducente di un veicolo senza guida di rotaie è obbligato a risarcire il danno prodotto a persone o a cose dalla circolazione del veicolo, se non prova di aver fatto tutto il possibile per evitare il danno”

Il danno è cioè conseguenza della circolazione stradale anche se non c’è stato un impatto tra i veicoli.
Il danneggiato deve quindi dimostrare che il sinistro è avvenuto a causa della condotta dell’altro veicolo, senza la quale esso non si sarebbe verificato (si parla di nesso causale).

Ci sono però dei casi in cui la violazione del Codice della Strada è meno palese e qui entra in gioco la Cassazione.
Per evitare ogni dubbio e situazioni spiacevoli, è sempre buona norma chiamare i vigili o la polizia stradale.

Le autorità dovranno infatti verificare il comportamento dei soggetti coinvolti e rilevare se sia conforme al cosiddetto “principio informatore della circolazione stradale” ex art.140 CdS:

Gli utenti della strada devono comportarsi in modo da non costituire pericolo o intralcio per la circolazione ed in modo che sia in ogni caso salvaguardata la sicurezza stradale”.

Sei mai stato coinvolto in un sinistro senza collisione? Hai avuto problemi ad ottenere il risarcimento dalla compagnia assicurativa?

Ti aspetto nei commenti.

Risposte

  1. Salve sono Paola,mi è successo di recente che con l'auto stavo uscendo dal parcheggio,da premettere che non c'era segnali di stop ne nulla,cerco di immettermi nella strada e mi fermo prima della striscia della carreggiata questo ragazzo che viene dalla strada principale si spaventa,perde il controllo e va a finire per terra scivolando con motore graffiandosi le gambe.Tra la mia macchina e il suo motore non c'è stato tamponamento.Ora lui vuole essere risarcito,gli tocca? Anche perche' il ragazzo portava gli infradito,non so se sono proprio a norma.

  2. Mi apprestavo a svoltare a sinistra quando uno scouter, proveniente dalla corsia opposta, forse distratto pianta freni e cade, senza alcun contatto ad almeno due metri prima della mia auto. Può richiedere risarcimento?

  3. Ciao a tutti io sono uscito di strada per evitare un auto che era entrata nella mia corsia .Io ho distrutto l'auto .. lui si e fermato e abbiamo compilato il cd e lui si e preso tutta la colpa ..dichiara di aver invaso la mia corsia per evitare un animale che e spuntato all'improvviso e si prende tutta la colpa ..mi deve fare anche una lettera dove dichiara il tutto .e poi li faccio firmare la lettera di risarcimento danni giusto??Poi volevo sapere rimane in causa civile o va in penale ??

    1. Ciao Stefano,
      Se hai compilato e firmato il CID in cui ti prendi tutta la colpa, non è necessario avere altre dichiarazioni (ci pensa la compagnia poi a risarcire il danno). Ma c’è una causa aperta?

  4. Buongiorno signor Giovanni, un mesetto fa stavo procedendo in strada comunale per recarmi presso il mio posto di lavoro, una vespa mi entró nel casco, spaventandomi sono scivolata finendo sul marciapiede contro un palo dell' Enel. ho subito la frattura di femore e tibia rimanendo incastrata tra palo e moto. Dietro di me sopraggiungeva per caso un mio amico, che mi ha accompagnata subito in ospedale poiché ho un trauma relativo alle ambulanze. Prima di andare in ospedale ha spostato la moto in un parcheggio lì accanto per liberare la circolazione. Successivamente qualcuno deve aver chiamato i vigili e Qualche giorno fa sono stata cercata dagli stessi, che mi hanno detto di presentarmi al comando perché durante La mia uscita di strada sto palo della luce è stato danneggiato e va quindi ripagato. Come posso comportarmi dal momento che devo presentarmi questo martedì e che sono sicura di non aver danneggiato nulla poiché il palo è esattamente uguale a tutti gli altri che sono presenti nella via? Devo fare foto e via dicendo? Vorrei capirci qualcosa ed evitare un risarcimento inutile al comune per una responsabilità che non è direttamente mia, ma è stata una conseguenza..
    La ringrazio molto, buona giornata
    Anna

    1. Ciao Anna,
      Dal punto di vista strettamente legale la responsabilità è tua. Sicuramente puoi contestare la richiesta di risarcimento, ma sarà necessaria una perizia per certificare che il palo non ha subito alcun danno.

  5. Salve....mi vorrei lucidare la machina in quanto e messa male ...come procedo con la mia assicurazione....e per picoli ritocchi.grazie mille

Pagina1 Pagina2 Pagina3 Pagina4 Pagina5 Pagina6 Pagina7 Pagina8 Pagina9 Pagina10 Pagina11 Pagina12

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *