0281480350

Sospensione assicurazione auto: quali regole rispettare

sospensione assicurazione auto

Come già sai, l’assicurazione di responsabilità civile è obbligatoria, sempre. Non sempre però, utilizziamo l’automobile con la stessa frequenza per tutta la durata dell’anno. Che fare in questi casi? Semplice, è possibile scegliere di non sprecare i soldi del premio assicurativo, e sospendere l’assicurazione auto.

Sospensione assicurazione: cosa prevede la legge

La Legge prevede la possibilità di congelare la propria polizza RC Auto ma, i limiti temporali, sono decisi sempre dalla singole compagnie (condizioni che non valgono se il veicolo assicurato è in leasing o in finanziamento). Nei casi più estremi, specialmente per le moto, possono anche decidere di non concedere la sospensione.

Stesso discorso vale per le condizioni economiche: c’è chi concede la sospensione gratis, chi applica una tariffa in fase di stipula del contratto per concedere questa possibilità, chi infine non applica variazioni tariffarie ma richiede un forfait di “spese amministrative” per sospensione e riattivazione (intorno ai 20/30 €).

Sospensione temporanea assicurazione auto

Per effettuare la sospensione assicurazione il procedimento è semplice: basta spedire una raccomandata con ricevuta di ritorno, un fax o una semplice email (se è concesso) alla propria compagnia annunciando la propria decisione e segnalando di essere a conoscenza del fatto che un’automobile con l’assicurazione sospesa non può circolare liberamente per strada. Insieme a questa comunicazione vanno restituiti il certificato assicurativo e la carta verde in originale.

Vanno specificate le proprie generalità, il numero di polizza e, in un secondo momento, la compagnia consegnerà un modulo da restituire firmato in tutte le sue parti e dove ti verrà richiesto di sottoscrivere la data di fine polizza RC auto. Per alcune compagnie la data di sospensione parte nel momento in cui viene ricevuta la richiesta mentre, per altre, dalla data di conferma ricezione.

Dato che ci vuole un certo lasso di tempo per portare a termine questa procedura, il consiglio che do è di muoversi per tempo. Tieni presente che alcune compagnie assicurative concedono la sospensione della polizza RC Auto solo nel momento in cui la stessa ha più di 3 mesi di validità residua. Inoltre esiste un limite alle sospensioni che puoi chiedere, per cui rileggi sempre il contratto prima di darti alla pazza gioia.

Ti serve un fac-simile della richiesta di sospensione? Trovi il modello per 6sicuro qui.

Quali problemi possono emergere dopo la sospensione della polizza?

Prima di far partire ogni procedura pensa bene a quello che andrai a fare: sospendere la polizza auto infatti comporta un annullamento dell’assicurazione e il divieto di circolare. Altro particolare da tenere presente è dove sistemare l’automobile per tutta la durata della sospensione. Infatti, oltre a non poter circolare, è vietato anche il parcheggio in aree pubbliche. Bisognerà quindi ovviare a questo inconveniente, che a volte rappresenta la parte più complicata di tutta la procedura. Basti pensare a chi vive in città e, per vari motivi, non ha accesso a un box condominiale o altra area privata.

Massima attenzione quindi: violare queste norme può comportare una sanzione amministrativa molto pesante.

Come riattivare la polizza auto

Dopo una pausa di riflessione vuoi riprendere in mano la tua auto. Come fare? Anche qui il procedimento è semplice: basta contattare la propria compagnia tramite raccomandata con ricevuta di ritorno indicando la data di ripartenza della polizza. Anche in questo caso non potrai utilizzare il veicolo fino alla risposta della tua assicurazione.

Risposte

  1. Buonasera,
    Voglio cambiare assicurazione prima della sua scadenza naturale a causa di rapporti degenerati con la compagnia assicurativa. Al momento ho sospeso l'assicurazione ed utilizzo un'altra auto. Sono anche disposta a perdere giorni residui della polizza sospesa.
    Come posso fare ? Grazie per la disponibilità.

    1. Ciao Alessandra,
      Non si può fare. La compagnia si cambia solo a scadenza naturale e, se la polizza è sospesa, devi riattivarla e farla scadere per poterla cambiare.

  2. Buonasera,
    ho sospeso l'assicurazione a causa di blocco del veicolo dovuto a mancata revisione. Oggi ho la possibilità di effettuare la revisione ma non voglio riattivare la stessa assicurazione (consapevole che perderei i giorni residui pagati della polizza anche se nei precedenti post ho letto che posso addirittura chiedere un rimborso per i gg residui , bene ) la domanda è :
    Posso annullare l'assicurazione in corso e attivarne una nuova ?
    Grazie di cuore per l'aiuto.

    1. Ciao Alessandra,
      solo nel caso in cui i giorni in cui è stata sospesa sono di più del tempo massimo di sospensione concesso dalla compagnia.
      Facciamo un esempio: la compagnia sospende l'assicurazione per 6 mesi. Se ne sono passati 5 mesi, non puoi annullarla e devi per forza riattivarla. Se invece ne sono passati 7 la polizza è annullata automaticamente. Il rimborso per i giorni residui è concesso solo per vendita/furto/alienazione/rottamazione dell’auto.

      1. Io c'ho la macchina sotto sequestro amministrativo quando mi hanno sequestrato la macchina ho sospeso l'assicurazione che l'avevo usata l'assicurazione solo per 3 giorni Adesso mi sono fatto una nuova macchina e vorrei passare l'assicurazione dalla vecchia macchina sequestrata alla nuova lo posso fare

  3. Posso passare la mia polizza all'auto intestata a mia moglie?
    Se rottamo la mia auto e ne acquisto un'altra intestata a mia moglie (per ottenere il finanziamento), posso trasferire la mia assicurazione alla nuova auto?
    Se annullo una polizza (nel caso di rottamazione senza nuovo acquisto), posso richiedere un rimborso del periodo non usufruito?

    1. Ciao Franco,
      Certamente. Il rimborso della sola RC Auto è previsto per legge e viene fatto escludendo tasse e imposte.

  4. Salve ho venduto la macchina ela mia assicurazione vittoria me là bloccata dicendomi che può stare anche bloccata per 5 anni fino al momento del nuovo acquisto di un altra vettura per poi riattivarla ..... oggi mi chiama l agente dell assicurazione dicendomi che la devo ugualmente pagare .... è possibile visto che io non ho una macchina ? Su che macchina la pago questa associazione? Grazie

    1. Ciao Samantha,
      Se vendi l'auto, la polizza viene annullata. L'attestato invece rimane attivo per 5 anni, nel caso servisse per fare una nuova polizza successivamente.

        1. Ciao Giovanni,
          Se la sospendi non hai i 15 giorni di copertura, ma si ferma dal momento della richiesta.

  5. La mia assicurazione scade il 3 marzo. Ho deciso poi di non usare più l'auto per il momento. Visto che l'assicurazione è in scadenza non ho l'obbligo di comunicare nulla vero? Inoltre quando deciderò di riprendere l'auto potro farlo con qualsiasi assicurazione? E con la vecchia rimangono i privilegi?

    1. Ciao Giuseppe,
      Non devi comunicare nulla perché non c’è più il tacito rinnovo. Potrai riattivare l’assicurazione con la compagnia che vuoi ma, per mantenere la CU, devi farlo entro il 03/03/2021. Rimanere con la vecchia compagnia non offre particolari privilegi: meglio fare un confronto quando sarà il momento.

Pagina1 Pagina2 Pagina3 Pagina4 Pagina5 Pagina6 Pagina7 Pagina8 Pagina9 Pagina10 Pagina11 Pagina12 Pagina13 Pagina14 Pagina15

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *