0281480350

Sospensione assicurazione auto: quali regole rispettare

sospensione assicurazione auto

Come già sai, l’assicurazione di responsabilità civile è obbligatoria, sempre. Non sempre però, utilizziamo l’automobile con la stessa frequenza per tutta la durata dell’anno. Che fare in questi casi? Semplice, è possibile scegliere di non sprecare i soldi del premio assicurativo, e sospendere l’assicurazione auto.

Sospensione assicurazione: cosa prevede la legge

La Legge prevede la possibilità di congelare la propria polizza RC Auto ma, i limiti temporali, sono decisi sempre dalla singole compagnie (condizioni che non valgono se il veicolo assicurato è in leasing o in finanziamento). Nei casi più estremi, specialmente per le moto, possono anche decidere di non concedere la sospensione.

Stesso discorso vale per le condizioni economiche: c’è chi concede la sospensione gratis, chi applica una tariffa in fase di stipula del contratto per concedere questa possibilità, chi infine non applica variazioni tariffarie ma richiede un forfait di “spese amministrative” per sospensione e riattivazione (intorno ai 20/30 €).

Sospensione temporanea assicurazione auto

Per effettuare la sospensione assicurazione il procedimento è semplice: basta spedire una raccomandata con ricevuta di ritorno, un fax o una semplice email (se è concesso) alla propria compagnia annunciando la propria decisione e segnalando di essere a conoscenza del fatto che un’automobile con l’assicurazione sospesa non può circolare liberamente per strada. Insieme a questa comunicazione vanno restituiti il certificato assicurativo e la carta verde in originale.

Vanno specificate le proprie generalità, il numero di polizza e, in un secondo momento, la compagnia consegnerà un modulo da restituire firmato in tutte le sue parti e dove ti verrà richiesto di sottoscrivere la data di fine polizza RC auto. Per alcune compagnie la data di sospensione parte nel momento in cui viene ricevuta la richiesta mentre, per altre, dalla data di conferma ricezione.

Dato che ci vuole un certo lasso di tempo per portare a termine questa procedura, il consiglio che do è di muoversi per tempo. Tieni presente che alcune compagnie assicurative concedono la sospensione della polizza RC Auto solo nel momento in cui la stessa ha più di 3 mesi di validità residua. Inoltre esiste un limite alle sospensioni che puoi chiedere, per cui rileggi sempre il contratto prima di darti alla pazza gioia.

Ti serve un fac-simile della richiesta di sospensione? Trovi il modello per 6sicuro qui.

Quali problemi possono emergere dopo la sospensione della polizza?

Prima di far partire ogni procedura pensa bene a quello che andrai a fare: sospendere la polizza auto infatti comporta un annullamento dell’assicurazione e il divieto di circolare. Altro particolare da tenere presente è dove sistemare l’automobile per tutta la durata della sospensione. Infatti, oltre a non poter circolare, è vietato anche il parcheggio in aree pubbliche. Bisognerà quindi ovviare a questo inconveniente, che a volte rappresenta la parte più complicata di tutta la procedura. Basti pensare a chi vive in città e, per vari motivi, non ha accesso a un box condominiale o altra area privata.

Massima attenzione quindi: violare queste norme può comportare una sanzione amministrativa molto pesante.

Come riattivare la polizza auto

Dopo una pausa di riflessione vuoi riprendere in mano la tua auto. Come fare? Anche qui il procedimento è semplice: basta contattare la propria compagnia tramite raccomandata con ricevuta di ritorno indicando la data di ripartenza della polizza. Anche in questo caso non potrai utilizzare il veicolo fino alla risposta della tua assicurazione.

Risposte

    1. Ciao Roberto,
      Dipende se questa opzione è prevista dalle condizioni generali di polizza sottoscritte al momento della stipula.

  1. Buongiorno
    Ho venduto in questi giorni il mio motoveicolo già assicurato al concessionario per comperarne uno nuovo che arriverà fra due mesi, è piu' conveniente sospendere l'assicurazione del veicolo venduto e riattivarla sulla nova moto quando arriverà o conviene anullare l'assicurazione del veicolo venduto e rifarne una nuova quando arriverà il veicolo nuovo?
    grazie per la risposta

    1. Ciao,
      Non si può sospendere la polizza di un veicolo venduto, va per forza annullata e quindi è percorribile solo l’opzione due.

  2. ho un contratto con l'assicurazione on line PRIMA in scadenza il 29 settembre 2018.
    Devo partire all'estero per lavoro 3 mesi e metterò la macchina in garage e chiesto di sospendere l'assicurazione. Mi hanno risposto che la mia assicurazione non lo prevede.
    Ma non è un diritto di legge se ricorrono determinati requisiti o è una facoltà della Compagnia?
    Grazie

  3. mio nonno ha bloccato un assicurazione, che paga mensilmente in rate, hanno detto che nonostante il blocco dell'assicurazione dovrò cmq pagare le rate dell'auto fino alla scadenza , cosa accade se non pago le rate fino allo sblocco ?

    1. Ciao Alessia,
      Ogni compagnia da le sue regole, ma posso dire che le assicurazioni sono sottoposte al regime del recupero crediti. Può arrivare anche un decreto ingiuntivo, se non si paga.

  4. Buongiorno, in caso di assicurazione camper, qual'è il periodo minimo di sospensione?
    Quante volte si può sospendere\riattivare la medesima polizza?
    Grazie

Pagina1 Pagina2 Pagina3 Pagina4 Pagina5 Pagina6 Pagina7 Pagina8 Pagina9 Pagina10 Pagina11 Pagina12 Pagina13 Pagina14 Pagina15

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *